Gtv Luci plafoniera non si accendono..luci portiera rimangono accese..

: good . : Perfetto : good . :
 
  • Mi piace
Reazioni: marcorh
Scusate se scrivo in questo topic, ma è per non aprirne un'altro a rigurado.
Io ho un problemino strrano. Nelle plafoneire interne ho montato delle lampadine a LED al posto delle tradizionali a filamento. Tutto bene, si accendono e ok, ho solo notato una cosa.
Quelle dietro rimangono sempre un "pochettino" accese, anche a macchina spenta e chiusa... E' un led e non dovrebbe buttare giù la batteria (o almeno da venerdì che le ho montate ancora non sono rimasto a piedi)... ma la cosa non mi paice, secondo voi come si può risolvere?

Ovviemente con quelle a filamento non era mai successo.

Grazie.
 
mm.... le luci della plafoniera della 156 quando si accendono e/o si spengono hanno una illuminazione graduale? tipo regolatori di luce? in questo caso non credo tu ci possa fare molto nel senso che l'accensone non è comandata da un contatto fisico ma da una centralina che comanda un transistor il quale ha sempre un po' di tensione.
Ti consiglio comunque prima di far fuori la centralina di cui sopra di mettere una resistenza in modo che la resistenza totale dei tuoi led sia paragonabile a quella della lampadina che hai sostituito. Magari così comunque risolvi.


Ciao.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Proverò a mettere una resistenza e ti dico com'è andata...
 
ragazzi io invece (sempre x non aprire un nuovo topic)
ho le luci della portiera ke non s'accendono
i sensori delle portiere funzionano bene
(la spia s'accende qnd sono aperte e viceversa)
tutte le altre luci funzionano perfettamente...
ma quelle lucine sotto lo sportello non s'accendono MAI
ho provato anke a cambiare le lampadine... T10
ma sono sempre spente

cosa puo essere ??
 
Entrambi i lati? Hai provato a togliere il connettore che dal portello entra nella scocca e pulirlo con un po' di svitol?(occhio che è a baionetta, per toglierlo dei girare la ghiera) Hai provato con un tester a vedere se arriva tensione sul connettore delle luci sotto lo sportello?


Intanto prova queste. Se non risolvi poi vediamo.
 
Ragazzi vi posto la mia esperienza.
Ho preso 2 resistenze da 390 ohm..
ce ne sono di 2 tipi mi ha detto il venditore, una con la ceramica piccola e una con la ceramica più grossa.
Mi ha spiegato che quella con la ceramica piccola dissipa meno il calore e raggiunge alte temperature, ed è rischioso tenrla in macchina nel portalampade senza precauzioni.
Per cui ho preso quella un pò più grossa che a pieno regime di lavoro arriva ad un massimo di 30°, temperatura più che eccellente (forse sotto il sole l'auto ne arriva anche a 50 dentro.. per cui...)

Ho speso un cifrone :lol2: 0,40 € ... spesa più che accettabile.

Ma ho notato una cosa, è bastato montarla da un solo lato la resistenza... ora non rimangono più debolmente accesi...

Nojn male direi. Sono anche riuscito ad incastrarla bene senza necessità di saldare la resistenza...

Come posso se servono vi posto delle fotografie....
 
................

Ma ho notato una cosa, è bastato montarla da un solo lato la resistenza... ora non rimangono più debolmente accesi...

....................

mmmm non ho capito molto bene cosa intendi dicendo "da un solo lato".
Eventualmente disegna lo schema elettrico che hai creato al posta della lampadina,

Ciao
 
mmmm non ho capito molto bene cosa intendi dicendo "da un solo lato".
Eventualmente disegna lo schema elettrico che hai creato al posta della lampadina,

Ciao

il disegno lo farò presto...
allora semplicemente:
Davanti non avevo questo problema, succedeva solo nelle due sopra le portiere posteriori.
Allora ho montato la resistenza nella sola lampadina posteriore dx e ho notato che ovviamente non è più rimasta debolmente accesa la luce su cui era montata la resistenza, ma a sorpresa, neanche quella sx rimaneva debolmente accesa...
 

Discussioni simili

X