Guerra al DIESEL

  • Autore discussione Autore discussione ack
  • Data d'inizio Data d'inizio
Bho.... secondo me ci stanno speculano sopra alla grande!
*speculando*
La loro speculazione è, diciamo, automatica. Hai idea della quantità di carburanti/greggio in stoccaggio acquistata a prezzo vecchio e che possono rivendere a i costi attuali?
 
La loro speculazione è, diciamo, automatica. Hai idea della quantità di carburanti/greggio in stoccaggio acquistata a prezzo vecchio e che possono rivendere a i costi attuali?
Si, certo, è così, com'è stato per l'abbigliamento nel passaggio lira/euro... però non dimentichiamo che siamo esseri umani, va bene l'aumento per recuperare un po, ma quasi il doppio... si tratta di essere animali proprio!!!!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
uando c'è stato il primo lockdown che praticamente non si muoveva nessuno in tutto il mondo il petrolio praticamente era regalato... di qnt sono scesi i prezzi alla pompa?
 
  • Mi piace
Reazioni: Antonio156alfa
uando c'è stato il primo lockdown che praticamente non si muoveva nessuno in tutto il mondo il petrolio praticamente era regalato... di qnt sono scesi i prezzi alla pompa?
Praticamente di niente, al mio paesello al minimo storico il diesel è arrivato a 1,12€ invece facendo il calcolo della quotazione, quando il greggio è sceso a -48$/barile, non dico che lo dovevano regalare, ma già 0,05€/litro era ben pagato!!!
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm
forse 5 cents a litro è esagerato cmq potevano abbassare di più...
e poi quando 9nvece ci fu il picco col petrolio a quasi 150 dollari non ci arrivò la benzina a 2 euro, parlo del mio paese, e la differenza col diesel era molto più netta, nel prezzo.
per quanto ci sia 7na congiuntura sfavorevole, crisi economica, panemia, guerra, non è giustificato qst aumento dei prezzi. è una mera e semplice speculazione...
un esempio: l'aumento di pane e pasta.
ma se usi materie prime italiane che ti frega della guerra in ucraina?
 
forse 5 cents a litro è esagerato cmq potevano abbassare di più...
e poi quando 9nvece ci fu il picco col petrolio a quasi 150 dollari non ci arrivò la benzina a 2 euro, parlo del mio paese, e la differenza col diesel era molto più netta, nel prezzo.
per quanto ci sia 7na congiuntura sfavorevole, crisi economica, panemia, guerra, non è giustificato qst aumento dei prezzi. è una mera e semplice speculazione...
un esempio: l'aumento di pane e pasta.
ma se usi materie prime italiane che ti frega della guerra in ucraina?
Concordo pienamente, ma è risaputo che il made in italy non è contemplato... quale stato al mondo paga gli agricoltori per buttare a terra le colture non ancora mature in cambio di contributi per favorire l'importazione? Sono cose indicibili... se apriamo un simposio ne finiamo di discutere nel 2150!!!! 🙆‍♂️
 
X