[guida] Diagnosi tonale con Multiecuscan

per mga ho sbagliato a quotare il messaggio.. e non e' presente il quote.


ti correggo.. si puo vedere quello che vede l'officina...
le centraline auto mandano i dati.. ed in base al programmatore.. implementa tutto quello che si puo vedere..
guarda 3 foto indietro.. e vedi sotto il paragrafo sistema quante centraline puo vedere (con la stelvio)... con tutte le sotto categorie entrate.. e ti diro di piu'.. riesce a fare anche quello che non si puo fare in concessionaria..
ad esempio abilitazioni optional aggiuntivi.. ecc... eccc..
guarda questa discussione.. sulla giulia e stelvio antecedenti all adblue.. hanno attivato l'accensione remota.. che ad esempio in alfa.. non fanno visto che e' una cosa solo per il mercato americano..
[GUIDA] Abilitazione chiave americana con tasto accensione motore - ClubAlfa
logicamente.. con l sgw attivo questo non si puo fare..
il programma per la tonale e' ancora in fase embrionale.. visto che e ancora molto recente.. a diversita della giulia che e' a quasi 10 anni dall uscita...
scarica il programma in demo .. e dagli un occhiata..


E nonostante questo ci tocca passare ore a cercare di spiegare all’officina quel problema possa avere la vettura 🤣🤣
sbagliato... nel senso...
avevo un avaria start en stop piu' relativa spia motore sulla giulietta...
sono entrato in diagnosi con il cavo.. e mi dava errore sensore folle (capita di frequente sulle giulietta)
non avendo a disposizione un ponte sono andato in officina.. ho preso appuntamento per cambiare questo sensore... senza che loro facessero una diagnosi.. basandosi solo sulla mia parola...( anzi per dire la verita su quella di mia moglie... visto l'orario di chiusura non facevo in tempo a passare per prendere appuntamento)
il giorno dell appuntamento ho lasciato l' auto a mia moglie (che fa orari diversi da me) portata.. e riparata..
il succo del discorso e' ... gia prima di portarla sapevo cosa aveva l'auto.. (e non e cosa da poco)

tornando al discorso di mga.. guardate la sezione guida al fai da te della giulia.. vedrete con i vostri occhi quante cose si possono fare (vedere nel nostro caso visto il blocco sgw)
loro utilizzano anche il programma ALFAOBD che personalmente lo trovo meno ricco di contenuti e piu spartano.. ma comunque anche quel programma fa il suo dovere (lamentano pero problemi su gli allineamenti proxy)
dal lontano 2009 e dalla mia ex 147 che lo uso.. e dico che e' molto comodo anche solo averlo a disposizione..
peccato che abbiano introdotto questo blocco sgw sulla tonale
guardando la seconda foto della guida.. del mio primo messaggio dice che il blocco sgw e' nell odometro.. che parlando terra terra.. trattasi del quadro contachilometri.. puo darsi.. che in futuro.. come hanno aggirato i primi sgw su giulia e stelvio.. magari si possa aggirare questo blocco..

Ho cancellato messaggi off topic.


Buona continuazione e bella guida.
ringrazio lo staff dell forum club alfa per aver sistemato gli off topic...
e grazie per il complimento..
 
@bullone e ma dici giusto : c'è di mezzo il sgw che al momento non si può superare sulla Tonale.
Che si sia riusciti sulle altre, è "buon segno" di speranza futura anche per noi.
Ma continuo a non essere così sicuro che MES possa fare "come e forse più" che un'officina.
Lo dico per via del mio amcio Bosch con il quale mi confronto molto spesso su queste cose e ti dirò di più : la schermata dove si poteva disattivare il TSR lui non la vedeva, l'officina autorizzata si e me l'ha rimesso a posto.
Non solo : non riesce a trovare l'opzione dove poter disabilitare il cicalino delle cinture di sicurezza, che mi ha disabilitato praticamente su tutte le auto che gli porto.
Eppure lui ha gli accessi assolutamente ufficiali per ogni brand, in quanto autorizzato ufficialmente Bosch.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
riallacciandomi al messaggio precedente aggiungo...
che ad oggi solo una ditta di imola e' capace di aggirare il blocco sgw... della tonale
ma la cosa e' un po complessa perche ci si deve dotare di un connettore obd con fili ''liberi'' e collegarsi direttamente il linea can con dei puntali... che tradotto in parole povere vanno intercettati i cavi (tramite le loro istruzioni) e poi vanno fatti dei collegamenti.. volanti.. o permanenti con ruba corrente e faston..
loro forniscono uno strumento propio ma e' molto limitato.. non consente l'aggiunta di optional perche non e strutturato per fare allineamenti proxy e in se.. serve solo per fare il reset tagliando.. ma anche lui resta un prodotto valido...
allego le foto del cavo.. e della relativa descrizione per collegarsi in linea can..
(foto d'esempio)

SGWdummy.webp


dove nella loro descrizione dicono questo..


Alfa Tonale:
La C-CAN1 si trova nel connettore sotto il battitacco destro. CAN H pin 8 bianco-nero, CAN L pin 18 nero.

che comunque anche se l'immagine sopra e solamente d'esempio... riporta praticamente dove e' allocato questo cablaggio... che in se .. si agisce su un connettore...
c'e' chi entra con i puntali.. non modificando il cablaggio originale.. altrimenti si puo fare una cosa fissa usando dei ruba corrente e dei faston..

ad oggi e' l unico sistema per poter accedere in scrittura sulla centralina.. ma rimane comunque almeno per me una cosa molto invasiva....
a diversita di giulia e stelvio dove vendono dei bypass perche il blocco sgw e' esterno..
la ditta in questione di imola e' la RST DIAmini
 
@bullone e ma dici giusto : c'è di mezzo il sgw che al momento non si può superare sulla Tonale.
Che si sia riusciti sulle altre, è "buon segno" di speranza futura anche per noi.
Ma continuo a non essere così sicuro che MES possa fare "come e forse più" che un'officina.
Lo dico per via del mio amcio Bosch con il quale mi confronto molto spesso su queste cose e ti dirò di più : la schermata dove si poteva disattivare il TSR lui non la vedeva, l'officina autorizzata si e me l'ha rimesso a posto.
Non solo : non riesce a trovare l'opzione dove poter disabilitare il cicalino delle cinture di sicurezza, che mi ha disabilitato praticamente su tutte le auto che gli porto.
Eppure lui ha gli accessi assolutamente ufficiali per ogni brand, in quanto autorizzato ufficialmente Bosch.
il software che dici tu .. bosh e' un software di diagnosi..
per fare queste modifiche che dici ci vogliono strumenti un po piu performanti..
tipo questa ditta.. che non ha dei prezzi cosi abbordabili.. ma ci sono officine che li hanno in dotazione.. vedi il link..
Diagnosi Auto Italia Leonardo Galileo Motorrad BMW Marconi Giovanni Accinni s.r.l.

riguardo le cinture di sicurezza le potevo fare anche io sulla giulietta con multiecuscan... guarda..

IMG_2934.webp



ma su giulietta non c'era il blocco sgw.. quindi la scrittura era possibile...
sulla tonale.. ad oggi l'unico metodo per poter scrivere.. e solo tramite il sistema che ti ho mostrato nel messaggio precedente..
 
  • Mi piace
Reazioni: Mgaproduction

Discussioni simili

X