Prima cosa reperitevi un fotocromico per Giulia.
Procedete a rimuovere la plafoniera agendo possibilmente con coltello scalzatore in plastica o cacciavite lungo foderato con del nastro,sui ganci interni che sorreggono la plafoniera al cielo,penetrando e facendo leva in corrispondenza degli stessi.
Una volta che avete la plafoniera in mano,staccate la connessione elettrica che vedete a vista e ossevatela.Trovate il pin 2 (nero) che è la massa e il pin 3 (diciamo giallo) che è il positivo sottoquadro.Bene,spellateli e fatevi delle giunte che poi faremo arrivare nella zona specchietto retrovisore attraverso l'intercapedine interno. Mi raccomando isolate bene tutto. Togliete le varie plastiche intorno allo specchietto,nulla di complicato,si staccano a mano,e tiratevi i 2 fili che arrivano dallo spinotto plafoniera.Ora potete ricollegare lo spinotto alla plafoniera e rimontatela in sede.
Afferrate il gambo nero dello specchietto,spingete con forza verso il parabrezza e fatelo roteare di un quarto in senso orario,a un certo punto si sconnetterà dal vetro e vi resterà in mano.
Prendete il fotocromico,e guardate il suo connettore.Prendete il pin 7 (positivo, di color rosso) e il pin 8 (negativo color nero) e li giuntate rispettivamente ai 2 fili prolunga,ovvero:
- Pin 7 fotocromico al filo prolunga del pin 3 della plafoniera;
- Pin 8 fotocromico al filo prolunga del pin 2 della plafoniera.
Isolate bene le giunzioni anche qui.
Sistemate tutto bene, montate il fotocromico al parabrezza semplicemente mettendolo nella stessa posizione in cui avete tolto l'altro specchietto,spingete verso il parabrezza e fatelo roteare ora di un quarto in senso antiorario e poi sentirete clack.
Rimontate le coperture intorno lo specchietto.
Finito.
Consiglio,prima di iniziare a tagliar i fili plafoniera per fare gli innesti,di far dissipar la corrente in circuito sulla linea can almeno per quei 5 minuti senza aprire e chiudere le portire e baule o accender owiamente la stessa plafoniera.
Buon lavoro a tutti.