[GUIDA] Smontaggio tunnel

  • Autore discussione Autore discussione agatti
  • Data d'inizio Data d'inizio
A

agatti

Utente Cancellato
Ciao,

so che qualcuno (pochi!) è riuscito a smontare il tunnel della Stelvio, e mi pare con non poca fatica e tempo. Ho visto solo tre foto se non erro, ma mi pare non esista nessuna guida, anche cercandola qui sul forum. Mi confermate che non esiste niente e non abbiamo altre info su come si smonta ??

Ovviamente a meno che chi è stato in grado di farlo non abbia voglia e tempo di condividere una guida/indicazioni su come fare.

Grazie.

Ciao
AG
 
Ciao,

so che qualcuno (pochi!) è riuscito a smontare il tunnel della Stelvio, e mi pare con non poca fatica e tempo. Ho visto solo tre foto se non erro, ma mi pare non esista nessuna guida, anche cercandola qui sul forum. Mi confermate che non esiste niente e non abbiamo altre info su come si smonta ??

Ovviamente a meno che chi è stato in grado di farlo non abbia voglia e tempo di condividere una guida/indicazioni su come fare.

Grazie.

Ciao
AG
Ciao,
sono mie le foto. Fatte dal mio elettrauto quando ha smontato il tunnel.
Cosa complicatissima anche per lui che aveva gia' fatto su auto con tunnel simili.
Non e' un lavoro "fai da te" e lo si vede chiaramente da come e' strutturato il tunnel.
Ecco spiegato perche' non esiste una guida.
Discorso diverso e' per la Giulia dove invece la conformazione del tunnel e' molto diversa e di piu' facile approccio per lo smontaggio.
 
  • Mi piace
Reazioni: igoroptik e agatti
Grazie Jack Ryan, questa è una bella rogna, perchè non so dove far passare il mio cavetto dal porta telefono alla presa USB sotto il bracciolo. Non voglio collegarla in quello davanti, perchè non mi piace ci sia niente a vista!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Jack, ammetto di non aver mai smontato Giulia o Stelvio, ma dalle foto è ben difficile valutare la complessità dello smontaggio. Si vede il castello interno, che è sì molto lavorato con tanti risalti, ma questi mi danno l'idea di esserci per evitare scricchiolii, cioè di essere una superficie lavorata e spezzettata perché dia meno scricchiolii di una superficie liscia e contigua, ma non indicano dove è quanti siano gli incastri.
Ciò detto, mi frena la paura di romperlo.
Sul forum USA un tizio mostra il procedimento partendo dalle bocchette posteriori, tre torx dietro al bracciolo, ma poi è poco chiaro. Magari possiamo contattare il tizio.
 
Jack, ammetto di non aver mai smontato Giulia o Stelvio, ma dalle foto è ben difficile valutare la complessità dello smontaggio. Si vede il castello interno, che è sì molto lavorato con tanti risalti, ma questi mi danno l'idea di esserci per evitare scricchiolii, cioè di essere una superficie lavorata e spezzettata perché dia meno scricchiolii di una superficie liscia e contigua, ma non indicano dove è quanti siano gli incastri.
Ciò detto, mi frena la paura di romperlo.
Sul forum USA un tizio mostra il procedimento partendo dalle bocchette posteriori, tre torx dietro al bracciolo, ma poi è poco chiaro. Magari possiamo contattare il tizio.
Guarda ti posso solo dire che ci sono volute circa 2 ore e 1/2 al mio elettrauto ed ad un suo collega per smontare cablare e rimontare il tutto e ti posso garantire che e' uno che se ne intende avendo gia' fatto lavori simili.
 
Ordinata la console telefono Kuda phonebase 2945. Mi arriverà nei prossimi giorni e tenterò l'impresa olimpica dello smontaggio del tunnel, per far passare il cavo USB fino a dentro il bracciolo.

Nel caso riuscissi, posterò le istruzioni di come fare.
 

Discussioni simili