"Impossibile navigare verso la destinazione inserita"

MPP, la concessionaria mi aveva detto che l'aggiornamento sarebbe stato gratuito fino a 3 anni dalla data di immatricolazione...vedo che tu continui ad aggiornare..quindi è per tutto il terzo anno e scade con l'inizio del quarto?
Immagino di si, altrimenti il sito Mopar non mi avrebbe lasciato scaricare l'ultima mappa (1051 - hanno il VIN).
E in fin dei conti sarebbe stato un bene...

PS
la navigazione in Italia, inserendo tutto a mano, funziona.
Quindi un elenco delle città/vie l'ha caricato.
Manca invece il controllo vocale come se mancasse nel sw un qualche altro elenco di riferimento, abbinato ai comandi vocali, delle città italiane e delle rispettive vie (infatti la mappa 1051 è più piccola della precedente, strano...).
Come quando la rubrica del telefono non viene scaricata e non riesci a chiamare a voce (capita prima di reimpostare la connessione bluetooth del telefono dopo l'aggiornamento del sw dell'ETM mancando l'elenco dei contatti)
 
Ultima modifica:
Purtroppo a me il servizio clienti ha negato l'esistenza del problema, con sufficienza...

Come tre anni fa aveva negato che Siri, dopo il richiamo 6117, fosse diventata sorda e muta.
Solo ieri, con l'update al sw 002.010.041 (ETM), Siri è tornata a funzionare. Dopo TRE anni...
Come Volevasi Dimostrare

Comunque, tornando in tema, confermo che il navigatore dopo l'installazione della 1051 non riconosce più i comandi vocali per l'Italia mentre li riconosce, ad esempio, per la Svizzera.
E loro negano...assurdo...

La navigazione, impostando tutto manualmente, funziona. Quindi non si tratta di aggiornamento mappe scaduto dopo tre anni.
Anche perché, immagino, il sito Mopar non mi avrebbe permesso di scaricare l'ultima mappa.
Che sarebbe stato meglio...

Grande auto, servizio PESSIMO.
E' la conferma che dobbiamo scrivere in massa al servizio clienti. Molto probabilmente Alfa Romeo ignora il problema perchè riceve l'aggiornamento direttamente dalla Tom Tom
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Vurt anche io vittima dello stesso problema.....Scrivo subito. Vanno bene questi indirizzi email? customerservicesitalia@fiat.com, customercareitalia@fcagroup.com
Pochi minuti fa mi ha contattato il servizio clienti in base a quanto relazionato nelle mie email inviate ieri sera ai due indirizzi su indicati. Un signora molto gentile mi ha chiesto ulteriori chiarimenti in merito al problema ed avrebbe effettuato una verifica tramite i tecnici e la Tom Tom. Da quanto appreso, sembrerebbe che la Tom Tom invia i flussi delle mappe ad Alfa Romeo, i tecnici Alfa Romeo confezionano il file che inseriscono sul sito Mopar. Quindi ora verificheranno qual'è il problema. Consiglio vivamente a tutti quelli che riscontrano lo stesso problema di scrivere al servizio clienti. Vi tengo aggiornati.
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Pochi minuti fa mi ha contattato il servizio clienti in base a quanto relazionato nelle mie email inviate ieri sera ai due indirizzi su indicati. Un signora molto gentile mi ha chiesto ulteriori chiarimenti in merito al problema ed avrebbe effettuato una verifica tramite i tecnici e la Tom Tom. Da quanto appreso, sembrerebbe che la Tom Tom invia i flussi delle mappe ad Alfa Romeo, i tecnici Alfa Romeo confezionano il file che inseriscono sul sito Mopar. Quindi ora verificheranno qual'è il problema. Consiglio vivamente a tutti quelli che riscontrano lo stesso problema di scrivere al servizio clienti. Vi tengo aggiornati.
Sono stato nuovamente richiamato dal servizio clienti Alfa Romeo. Per capire il problema relativo al bug presente nel nuovo aggiornamento mappe mi invitano a far effettuare una diagnosi tramite l'officina Alfa autorizzata in loco. In questa maniera i tecnici della casa madre possono dialogare direttamente con la mia auto. Più siamo meglio è per tutti. Scrivete a questi indirizzi email relazionando dettagliatamente il problema: customerservicesitalia@fiat.com, customercareitalia@fcagroup.com. Vi contattano entro le 24 ore. Io, come sempre, vi terrò aggiornati.
 
Pensa che a me hanno negato l'evidenza…
Ma per favore!

Ho scritto di nuovo.
Ma perché dobbiamo fare da cavie?
Non hanno una Giulia (UNA) per fare delle prove?
Dobbiamo perdere del nostro tempo per risolvere i problemi che creano LORO?

Inoltre, secondo il "rasoio di Occam", la soluzione più semplice è la più probabile: problema MAI presente prima, cambiato NULLA se non la mappa, il problema E' LA MAPPA.
Punto…
Prima che ci attribuiscano responsabilità varie, come fanno di solito…
:rolleyes::mad:
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Piezio77 e romassi
Pensa che io, a causa di un infortunio, sono rimasto ahimè bloccato a casa per un mese, avevo già scaricato l'aggiornamento 1051 ma avevo in programma di installarlo nei prossimi giorni, appena mi fosse stato possibile rimettermi al volante....a questo punto mi tengo la "vecchia" 1046 fino a che non saremo certi che abbiano risolto....anche perchè la mia è una MY2016 quindi mi par di capire che manifesterebbe di sicuro il problema.
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Pensa che io, a causa di un infortunio, sono rimasto ahimè bloccato a casa per un mese, avevo già scaricato l'aggiornamento 1051 ma avevo in programma di installarlo nei prossimi giorni, appena mi fosse stato possibile rimettermi al volante....a questo punto mi tengo la "vecchia" 1046 fino a che non saremo certi che abbiano risolto....anche perchè la mia è una MY2016 quindi mi par di capire che manifesterebbe di sicuro il problema.
Fai bene!
Se io potessi tornerei alla 1046.
Ma, a parte il fatto che non saprei dove trovarla (forse l'ho ancora su una chiavetta) non sono sicuro che si installino mappe vecchie se hai installata una mappa più recente
Ma almeno avrei la prova-provata che è la 1051 fallata…

PS
nota che è di un GB abbondante più piccola della 1046 e ha impiegato, nel mio caso, tre quarti del tempo per l'installazione.
Manca qualcosa?
Inoltre, mentre mi continuava a dire che era "Impossibile navigare…" passando ai vari sotto menu mi è comparsa una videata dove dice che coprirebbe solo tre Paesi oltre l'Italia…
Infatti se dici "nazione" e pronunci "Germania" non la riconosce.
Solo Svizzera e un'altra che non ricordo.
Bug a catinelle!
:eek:
 
Ultima modifica:
Fai bene!
Se io potessi tornerei alla 1046.
Ma, a parte il fatto che non saprei dove trovarla (forse l'ho ancora su una chiavetta) non sono sicuro che si installino mappe vecchie se hai installata una mappa più recente
Ma almeno avrei la prova-provata che è la 1051 fallata…

PS
nota che è di un GB abbondante più piccola della 1046 e ha impiegato, nel mio caso, tre quarti del tempo per l'installazione.
Manca qualcosa?
Inoltre, mentre mi continuava a dire che era "Impossibile navigare…" passando ai vari sotto menu mi è comparsa una videata dove dice che coprirebbe solo tre Paesi oltre l'Italia…
Infatti se dici "nazione" e pronunci "Germania" non la riconosce.
Solo Svizzera e un'altra che non ricordo.
Bug a catinelle!
:eek:
Trovo sconcertante un simile problema, oltre che grottesca la gestione del problema da parte del customer care (questo però, ahimè, non mi stupisce affatto).
La cosa che non mi torna è il fatto delle dimensioni del file: io ho sempre il file immagine della 1046 (MAP00308) e confrontandolo con quello della 1051 (MAP10421) vedo 12.017.182.720 byte per il primo e 11.935.836.160 byte per il secondo.....una differenza di dimensioni c'è, a sfavore di quello recente, ma è abbastanza modesta, non certo dell'ordine di 1GB....
Non è che in taluni casi avete avuto problemi nel download e, non essendo previsto in fase di installazione alcun controllo di integrità del file, vi siate ritrovati a installare un file incompleto?
Chiedo anche se siete sicuri al 100% che quello vecchio funzionasse bene, dato che io l'ho installato con parecchio ritardo rispetto al rilascio, e mi sono dovuto fermare subito dopo, per cui non ho avuto modo di provarlo....
 
Pensa che a me hanno negato l'evidenza…
Ma per favore!

Ho scritto di nuovo.
Ma perché dobbiamo fare da cavie?
Non hanno una Giulia (UNA) per fare delle prove?
Dobbiamo perdere del nostro tempo per risolvere i problemi che creano LORO?

Inoltre, secondo il "rasoio di Occam", la soluzione più semplice è la più probabile: problema MAI presente prima, cambiato NULLA se non la mappa, il problema E' LA MAPPA.
Punto…
Prima che ci attribuiscano responsabilità varie, come fanno di solito…
:rolleyes::mad:
Sul tema "cavie", durante la seconda telefonata, è esattamente quello che ho esternato anche io ribadendo che il servizio, al netto della prontezza nel rispondere alla mia email, non è Premium poiché non è possibile che devo essere io a risolvere i loro problemi. La risposta ricevuta è stata di pazientare perché essendoci diversi software in circolazione i tecnici della casa madre si devono collegare tramite la diagnosi dell'officina autorizzata......
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Trovo sconcertante un simile problema, oltre che grottesca la gestione del problema da parte del customer care (questo però, ahimè, non mi stupisce affatto).
La cosa che non mi torna è il fatto delle dimensioni del file: io ho sempre il file immagine della 1046 (MAP00308) e confrontandolo con quello della 1051 (MAP10421) vedo 12.017.182.720 byte per il primo e 11.935.836.160 byte per il secondo.....una differenza di dimensioni c'è, a sfavore di quello recente, ma è abbastanza modesta, non certo dell'ordine di 1GB....
Non è che in taluni casi avete avuto problemi nel download e, non essendo previsto in fase di installazione alcun controllo di integrità del file, vi siate ritrovati a installare un file incompleto?
Chiedo anche se siete sicuri al 100% che quello vecchio funzionasse bene, dato che io l'ho installato con parecchio ritardo rispetto al rilascio, e mi sono dovuto fermare subito dopo, per cui non ho avuto modo di provarlo....
Si, la 1046 funzionava bene, con tutti i comandi vocali presenti e attivi, compresi quelli di destinazione.

La 1051 non ha avuto scaricamenti incompleti: intanto dovrebbe esistere un checksum (o non dovrebbe potersi installare) e comunque ad essere NATA eventualmente incompleta è proprio la mappa sul sito.

Azzarderei la mancanza/incompletezza di un file "registro" con l'elenco di tutte le nazioni, città e vie che colleghi la richiesta vocale alle cartelle/files relativi.
Come quando, se non scarichi i contatti del telefono nell' infotainment (ad esempio quando aggiorni l'ETM e non ri-abbini ex novo il telefono), questo non riesce a trovare nessun numero legato a un contatto, sotto dettatura vocale.

Tra la 1046 e l 1051, infine, non avevo modificato NULLA (a livello infotainment): 002.009.055 prima e dopo.
Ma comunque anche la successiva installazione della nuova 002.010.041 (che ha fatto riapparire Siri!) i comandi vocali della mappa 1051 non funzionano.

PS
Ribadisco che anche con Siri, tra forum americano e questo, se ne erano sentite di tutti i colori.
Bene, zitti zitti, quatti quatti ma soprattutto senza mai ammetterlo hanno corretto il bug dopo averlo negato per TRE (TRE, 3, 2+1) anni con la versione USA del SW (o firmware che sia) 002.010.041!
E noi "poveri" figli di un dio minore? Sempre a cercare di rimediare con "features" dirette ad altri mercati.
Perché, come è noto, Alfa Romeo è nata, ha sede e tradizione negli USA, giusto?
O no?
:mad:
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Piezio77 e romassi
X