Incollaggio specchietto retrovisore interno

jovani

Nuovo Alfista
2 Febbraio 2008
3
0
1
AR
Regione
Toscana
Alfa
156
Motore
1600
Qualcuno sa come è incollato lo specchietto retrovisore interno sul parabrezza anteriore.
Il carrozziere me lo aveva riattacato con un biadesivo ma ha resistito solo qualche mese.
Qualcuno conoscese n metodo più duraturo.
Grazie
 

BladeGTA

Super Alfista
20 Novembre 2007
5,620
146
116
41
Ro
Regione
Veneto
Alfa
156 Sw GTA
Motore
3.2 V6 24v
Salve jovani,se hai un minuti puoi passare qui per le presentazioni? Le presentazioni dei nuovi iscritti al Club - Club Alfa Italia - Alfa Romeo Forum

Per quanto riguarda il tuo problema,so che esiste un biadesivo di colore nero che viene usato appositamente per attaccare gli specchi retovisori ed è della 3M.
 

marcoboss156

Alfista principiante
12 Gennaio 2008
1,486
3
39
36
TO
Regione
Piemonte
Alfa
147 GTA
Motore
3.2i V6 24V SELESPEED
Successo anche a me. Il problema sta nel fatto che nel lavoro di reincollaggio bisogna tenere lo specchietto nella giusta posizione per diverse ore e fermo in modo che la colla aderisca bene se non lo fai con il tempo tenderà sempre a staccarsi.
 

andrea148

Alfista principiante
6 Giugno 2010
494
25
19
56
ce
Regione
Campania
Alfa
75
Motore
2.0 t.s
Altre Auto
peugeot 206gti
Esiste un Kit apposito per specchi della Locktite.Molto meglio del biadesivo 3M.Il kit è composto da dei pezzetti(tipo tela) da interporre tra specchio e vetro,e una colla specifica che non necessita di tenere lo spechio in posizione per ore.Bastano alcuni minuti max 15 se fa freddo.Ciao.
 

ANDALE03

Nuovo Alfista
13 Agosto 2020
2
0
1
Regione
Sicilia
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTDM-2 170CV DISTINCT
Dopo 10 anni lo specchietto retrovisore interno della mia Giulietta si è staccato. Ho provato, inutilmente, ad incollarlo con il kit della Lockitite: niente da fare nell’agganciare lo specchietto si staccato il supporto. Ma che adesivo usa l’Alfa Romeo, o chi per lei, si può sapere o è un segreto industriale? A fare prove a c.... costa un capitale visto il prezzo di adesivi “specifici”.
Ringrazio anticipatamente chi avrà la cortesia di rispondermi.
 

ANDALE03

Nuovo Alfista
13 Agosto 2020
2
0
1
Regione
Sicilia
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTDM-2 170CV DISTINCT
Già fatto con scarsi risultati. Qualcuno mi ha anche consigliato di cambiare tutto il parabrezza.
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,720
4,783
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Già fatto con scarsi risultati. Qualcuno mi ha anche consigliato di cambiare tutto il parabrezza.
Be dai sei stato fortunato, meno male che non ti ha consigliato di cambiare auto.... :p
 
  • Like
Reactions: alfiere 94-10
ADVERTISEMENT

alfiere 94-10

Super Alfista
14 Novembre 2016
1,902
1,617
114
32
Latina
Regione
Lazio
Alfa
147
Motore
1.6 T.S. 120cv
Altre Auto
Fiat Idea 1.4 ex
Fiat Grande Punto 1.3 ex
Dopo 10 anni lo specchietto retrovisore interno della mia Giulietta si è staccato. Ho provato, inutilmente, ad incollarlo con il kit della Lockitite: niente da fare nell’agganciare lo specchietto si staccato il supporto. Ma che adesivo usa l’Alfa Romeo, o chi per lei, si può sapere o è un segreto industriale? A fare prove a c.... costa un capitale visto il prezzo di adesivi “specifici”.
Ringrazio anticipatamente chi avrà la cortesia di rispondermi.
Ci sono delle placche biadesivo della 3m le trovi in fornitori per carrozzieri.

Altrimenti puoi usare colla bicomponente per vetri, le parti devono essere ben pulite o non attacca.
 
  • Like
Reactions: M@urizio

PaperiNIK156TS

Alfista Megalomane
23 Febbraio 2008
1,236
764
166
TO
Regione
Piemonte
Alfa
156
Motore
2.0 ts
Secondo me, si deve creare prima un accrocco per tenere pressato e fermo il supporto dello specchietto contro il vetro per il tempo necessario.
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT