Si effettivamente un po' strano lo è...comunque per quel che mi riguarda, la concentrazione deve essere sempre oltre il massivo con un V6 da 510cv biturbo. Ovviamente è solo il mio parere
La quadrifoglio ha le posizioni del DNA esattamente come le altre Stelvio, quindi con tutti i controlli elettronici del caso. Poi in più ha la posizione race che esclude i controlli elettronici, l'unica con cui occorre sapere bene cosa si fa. Ma con le altre posizioni i controlli ci sono tutti, ovvio che se ci si comporta da imbecilli si va a sbattere anche con una panda. L'unica discriminante tra l'acquisto di un Quadrifoglio e la mia è stato il prezzo d'acquisto, perchè come consumo non credo che la mia consumi molto meno... Oltre ovviamente al superbollo, 3400€ all'anno in più non sono pochi...
Oggi anche una Ferrari è guidabile tranquillamente da tutti, hanno il cambio automatico come le altre auto, se lo si imposta in A, e il manettino con posizioni per girare tranquilli anche sul bagnato. Non è più come trent'anni fa che prima occorreva farsi bene le ossa prima di stringerne il volante, magari con qualche corso di guida sportiva (che però farebbe bene anche oggi...)