indeciso... cosa prendere

acchan

Nuovo Alfista
10 Dicembre 2017
14
2
4
Regione
Piemonte
Alfa
159
Motore
1.9 jtd
apro la discussione con una considerazione che spero nn mi faccia bannare: sono indeciso tra evoque e stelvio: preferisco la prima dal punto di vista estetico ma sono attirato molto dalla stelvio per il piacere di guida, il motore ed il cambio. sono interessato alla versione benzina, chiedo qui di se qlc ha avuto entrambe e cosa ne pensa...
vengo da auto sportive e se ci fosse la giulia stationwagon sarebbe già mia! nn essendoci “mi accontenteró” della stelvio

leggendo il forum nn ho capito se il motore della 200cv sia un 280cv depotenziato oppure se vi siano differenze importanti... qualche certezza?
 
Ma guarda se vieni da auto sportive non puoi pensare di comprare un'Evoque che di sportivo probabilmente ha solo la linea....Stelvio è di un altro pianeta rispetto a RR senza contare poi che l'Evoque è una scatoletta rispetto a Stelvio (...e costa uno sproposito), poi è chiaro che i gusti son gusti, ma se ti piace guidare davvero non avrei alcun dubbio su quale scegliere. Il 200 dovrebbe essere un 280 depotenziato (ma non so se lo sia solo al livello software o hardware), credo che il 200 sia comunque adatto alla vettura, però il 280 è tutt'altra musica.....ribadisco ciò che ho sempre detto: il 280 è il motore della Stevio.
 
Benvenuto, inizio con dirti che non devi farti condizionare da nessuno sulla scelta! Detto questo, se apprezzi il piacere di guida la scelta può essere solo una tra tutte, Stelvio!
 
Ciao , devi provarle entrambe . La Stelvio è bella... Ma è la guidabilità che fa la differenza . Quando poggi le mani sul volante.... Sembra di collegarti all'anima dell'auto come se fossi in matrix :)
 
Credo che ci sia qualcuno nel forum che è passato da Evoque a Stelvio e non solo per il piacere di guida da quello che ricordo. Cmq io stesso ho avuto modo di vedere consegnare un Evoque con circa 36.000 km da un signore molto insoddifatto complessivamente. Con ciò nessun condizionamento se non il vivo consiglio di provarle entrambe e potrei già dirti cosa sceglierai.
 
domani dovrei provare una stelvio a nafta, mi interessa vedere il comportamento dell’auto ed il cambio (è lo stesso del benzina?).
scendendo da un freemont 4x4 (grandissima auto da famiglia ma dinamicamente pessima) mi aspetto grandi cose!!!
 
Be direi che il quadrilatero Freemont si trova su un altro pianeta..
 
Io l evoque l ho provato e sinceramente da guidare non dice proprio nulla .. molto bella esteticamente .. a me piace .. ma come guida proprio no
 
domani dovrei provare una stelvio a nafta, mi interessa vedere il comportamento dell’auto ed il cambio (è lo stesso del benzina?).
scendendo da un freemont 4x4 (grandissima auto da famiglia ma dinamicamente pessima) mi aspetto grandi cose!!!

Se è la dinamica che ti interessa e domani provi Stelvio credo che ormai la scelta sia fatta...non servono le nostre parole.
Il 200 cv comunque è esattamente uguale al 280 cv salvo che per la mappa, peró chiaramente gli 80 cv di differenza non sono bruscolini. Il cambio è lo stesso sul benzina e sul diesel, ma per il resto le differenze di carattere sono pronunciate (per quanto mi riguarda preferisco il benzina tanto che ho scelto il 280 ma è chiaramente questione di gusti).
Buona prova e facci sapere!
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Io sono passato da Evoque a Stelvio, a livello dinamico non c’e paragone. Per il resto Evoque è unica nel suo genere ed è molto più silenziosa ( da questo punto di vista mi manca), sono contento di avere avuto l’una e adesso di avere Stelvio, rifletterei solo sul fatto che Evoque verrà profondamente rinnovata tra un anno.
 
  • Like
Reactions: None
X