Salve a tutti
ho una 156 1.6TS del 98 con 90.000km acquistata da poco e subito metanizzata.
Ho due problemi, o che reputo tali:
1)
Ho notato che quando svolto velocemente il volante (esempio sto sterzando a destra e poi velocemente sterzo a sinistra) ho un notovole indurimento del volante.
Cosa può essere?
A proposito, ho notato anche che se sterzo tutto da fermo, e poi mi metto in marcia, senzo un rumore come se sforzasse il servosterzo
Se sostituisco l'olio, vecchio sicuramente di 12 anni, potrei risolvere?
2)
Avverto un "tic" quando freno dopo aver fatto qualche manovra da fermo. E' un suono secco e veloce.
Dopo averlo fatto, nelle frenate successive non lo sento più
P.s. Ma è normale innamorasi di un' auto che tutti reputano vecchia e passata? O sono malato?:grinser005:
GRAZIE!
ho una 156 1.6TS del 98 con 90.000km acquistata da poco e subito metanizzata.
Ho due problemi, o che reputo tali:
1)
Ho notato che quando svolto velocemente il volante (esempio sto sterzando a destra e poi velocemente sterzo a sinistra) ho un notovole indurimento del volante.
Cosa può essere?
A proposito, ho notato anche che se sterzo tutto da fermo, e poi mi metto in marcia, senzo un rumore come se sforzasse il servosterzo
Se sostituisco l'olio, vecchio sicuramente di 12 anni, potrei risolvere?
2)
Avverto un "tic" quando freno dopo aver fatto qualche manovra da fermo. E' un suono secco e veloce.
Dopo averlo fatto, nelle frenate successive non lo sento più
P.s. Ma è normale innamorasi di un' auto che tutti reputano vecchia e passata? O sono malato?:grinser005:
GRAZIE!