Ciao a tutti....
La mia 156 2.4 136 cv ha un 'piccolo' problema.
faccio intanto una breve premessa: nel luglio di quest'anno, s'è rotto il motore (albero rotto? non so). Sostituito con uno da 70.000 km.
Quando il meccanico monta quello nuovo, mi dice 'ah... ho visto che hai il collettore di scarico crepato... te l'ho fatto saldare, nel montaggio s'è crepato di nuovo e l'ho fatto saldare'.... Io, sorpreso, gli chiedo "Ah si? non ne sapevo nulla...." e lui mi risponde "Beh... non sentivi uno sfiato dal motore, camminando?" e la mia risposta è stata "no, assolutamente no!"...
Oggi vado ad Albano Vercellese (VC) e, al ritorno, inizio a sentire un leggero sfiato....
Arrivo poi a casa, lo sfiato peggiorava... allora mi son fermato, e ho aperto il cofano: mezzo mondo coperto di fuliggine, uno sfiato che, acusticamente, è pauroso, e (disattivano il ricircolo aria nell'abitacolo) una puzza di gas di scarico atroce dalle bocchette dell'aria.....
Sicuramente il collettore s'è aperto di nuovo.... Ora.... quanto è possibile che questo danno sia stato causato nel cambio motore? Quanto può venirmi a costare? cosa posso fare? Circolando in questa condizione, cosa può avvenire? danni al motore?
Purtroppo sto iniziando a dannarmi l'anima, perchè.... ho comprato l'auto nel 07/2008, e per un anno non ha dato il benchè minimo problema.... specialmente per un maniaco come me, che controlla il vano motore spessissimo (perdite, e simili si controllano sempre, idem il livello olio).............. ho sempre messo le mani nel vano motore, ma mai trovato fuliggine....
Vi prego, aiutatemi

La mia 156 2.4 136 cv ha un 'piccolo' problema.
faccio intanto una breve premessa: nel luglio di quest'anno, s'è rotto il motore (albero rotto? non so). Sostituito con uno da 70.000 km.
Quando il meccanico monta quello nuovo, mi dice 'ah... ho visto che hai il collettore di scarico crepato... te l'ho fatto saldare, nel montaggio s'è crepato di nuovo e l'ho fatto saldare'.... Io, sorpreso, gli chiedo "Ah si? non ne sapevo nulla...." e lui mi risponde "Beh... non sentivi uno sfiato dal motore, camminando?" e la mia risposta è stata "no, assolutamente no!"...
Oggi vado ad Albano Vercellese (VC) e, al ritorno, inizio a sentire un leggero sfiato....
Arrivo poi a casa, lo sfiato peggiorava... allora mi son fermato, e ho aperto il cofano: mezzo mondo coperto di fuliggine, uno sfiato che, acusticamente, è pauroso, e (disattivano il ricircolo aria nell'abitacolo) una puzza di gas di scarico atroce dalle bocchette dell'aria.....
Sicuramente il collettore s'è aperto di nuovo.... Ora.... quanto è possibile che questo danno sia stato causato nel cambio motore? Quanto può venirmi a costare? cosa posso fare? Circolando in questa condizione, cosa può avvenire? danni al motore?
Purtroppo sto iniziando a dannarmi l'anima, perchè.... ho comprato l'auto nel 07/2008, e per un anno non ha dato il benchè minimo problema.... specialmente per un maniaco come me, che controlla il vano motore spessissimo (perdite, e simili si controllano sempre, idem il livello olio).............. ho sempre messo le mani nel vano motore, ma mai trovato fuliggine....
Vi prego, aiutatemi