Considerazioni PURAMENTE personali...
Se hai già un po' di esperienza, sei sopravvissuto ad aquaplaning, frenate di emergenza, l'hai ripresa quando scodava, senza fare il pendolo, e hai sensibilità sotto il sedere allora i corsi di sicurezza e guida "sportiva" non aggiungono molto.
Ti insegnano alcune cose di teoria che forse non metterai mai in pratica se non su pista, e ti danno un po' di confidenza in più.
Ma sono maledettamente divertenti, IMHO. Tanto è vero che li rifaccio...
Il primo l'ho fatto a Varano nel Novembre 2016 (due giorni), il prossimo a Misano a Giugno (altri due giorni).
Ma già al primo avevo scoperto che c'era chi andava (e sarebbe sempre andato) più veloce di me, chi frenava un filo più tardi (per il resto ero allineato con gli istruttori - v.telemetria) ma, negli esercizi di "sicurezza", 45 anni di patente senza grossi errori di base sorprendentemente avevano sortito il loro effetto.
Ad esempio nel test di perdita di aderenza del posteriore (una lastra d'acciaio basculante che, quando ci passi sopra, te lo spara via lateralmente) non riuscivo a perdere il controllo mentre l'istruttore ci chiedeva, almeno la prima volta, di lasciarle fare un 360° "nature".
Penso che, se guidi molto su strade varie in tante condizioni diverse di aderenza, vedi e impari un po' di tutto.
Puoi affinare o correggere errori basilari, ma con i corsi, salvo errori grossolani di impostazione, non stravolgi il tuo bagaglio tecnico.
Altra cosa, IMHO, i corsi di sola guida "competitiva" su pista a cercare il decimo di secondo, limare le traiettorie e andare davvero forte.
Ma, sempre IMO, li fai solo dopo che hai preso fiducia nelle tue capacità.
Quindi un corso per affinare la guida in pista sarà il terzo...
Comunque l'insegnamento più importante che mi hanno dato è...aver paura e saperla dominare con la ragione, l'esperienza e i mezzi.
Se hai paura non esageri, se non esageri fai meno errori e guidi anche forte ma più in sicurezza.
Lascio agli altri di fare gli "sboroni" che poi vai a raccogliere col cucchiaino.
Mentre sono convinto che saper prevedere le cazzate altrui, come a guardar lontano, te lo insegna l'esperienza più di ogni corso.
E infine, non c'è miglior scuola di 65.000 Km con la Q, senza risparmiarla troppo...
