Info generale Come lavare la propria auto da soli

Ho pensato questo da ultra niubbo. Il sigillante protegge e da un po' di gloss. La cera serve per dare tanto gloss in più.
Per l'artefatto sono un pirlaccio.. Era un particolare riflesso di luce, che sembrava un difetto.

Riprendendo il post di supergiuliettista, se il sigillante va dato una volta ogni 3-4 mesi, nei lavaggi di mantenimento quali sono i passi da fare?
Basta solo un quick detailer post lavaggio?
Quelli che ho descritto qualche post dietro, basta utilizzare uno shampoo neutro ed evitare prelavanti aggressivi. Il quick detailer serve a pulire e a dare un po' di gloss ad una carrozzeria non troppo sporca.
 
  • Like
Reactions: VURT e Jos86
  • Like
Reactions: VURT e Jos86
Se provi qualche quick detailer e qualche panno in microfibra che trovi su lcda butterai nel cess@ quelli che hai.

Sempre disposto ad imparare, proverò e se hai ragione non avrò difficoltà a riconoscertela. Grazie delle indicazioni.
 
Jos86 scrive:
- La claybar usa quella meno aggressiva, la macchina ha soltatnto un mese e c'è poco da decontaminare
- E' presto per usare IronX e TarX, li userai più in là
- I danni puoi farli se lasci il 2G ad asciugarsi al sole o utilizzi una claybar troppo aggressiva usando poco lube
- La claybar va passata su tutte le superfici, plastiche e vetri compresi
- Se usi il C2v3 non devi passare poi la cera
- Per l'asciugatura devi usare un panno in microfibra a pelo lungo, per tutti gli altri usi prendi un bel po' di panni a pelo medio (per il C2v3) e corto
- Per la pelle usa Gtechniq L1, per i tessuti Gtechniq I1, per il cruscotto Gtechniq C6
- Non usare la vaporella nel modo più assoluto! Lava i sedili con Gtechniq W2 e poi proteggili con i Gtechniq di cui sopra
Come claybar ho preso le sponge fine della dodo juice che in teoria dovrebbero essere anche lavabili. Anche se non ho capito come eheh
Per pelle io intendevo quella del volante che non credo sia vera pelle a dir la verità, mentre i sedili sono misti tessuto alcantara. Vale sempre il consiglio gtechniq l1 per il volante e le inserzioni nelle portiere, c 6 per plastiche e cruscotto e per i sedili w2 + l1? Lcda aria pura può essere un sostituo del w2?

Quindi per un lavaggio di mantenimento
prelavaggio magari con 2g più diluito
shampo con il solito dodo
passaggio quick detailer. Nell'ultimo acquisto lcda mi ha regalato una boccetta di Dodo Juice Future Armour. Posso usare questo come quick detailer oppure è necessario l'angelwax QED o Gtechniq QD?
Grazie
 
Come claybar ho preso le sponge fine della dodo juice che in teoria dovrebbero essere anche lavabili. Anche se non ho capito come eheh
Per pelle io intendevo quella del volante che non credo sia vera pelle a dir la verità, mentre i sedili sono misti tessuto alcantara. Vale sempre il consiglio gtechniq l1 per il volante e le inserzioni nelle portiere, c 6 per plastiche e cruscotto e per i sedili w2 + l1? Lcda aria pura può essere un sostituo del w2?
La claybar fine è proprio quella che ti consigliavo perché meno aggressiva; la clay la si lava con il lube che usi per decontaminare la carrozzeria ;)
Confermo tutto ciò che ti ho consigliato, anche se il volante è in similpelle.

Quindi per un lavaggio di mantenimento
prelavaggio magari con 2g più diluito
shampo con il solito dodo
passaggio quick detailer. Nell'ultimo acquisto lcda mi ha regalato una boccetta di Dodo Juice Future Armour. Posso usare questo come quick detailer oppure è necessario l'angelwax QED o Gtechniq QD?
Grazie
Confermo per il mantenimento, Il Dodo Juice Future Armour non è un quick detailer o almeno così ricordo, meglio gli altri due che hai detto.
 
  • Like
Reactions: Jos86 e VURT
La claybar fine è proprio quella che ti consigliavo perché meno aggressiva; la clay la si lava con il lube che usi per decontaminare la carrozzeria ;)
Confermo tutto ciò che ti ho consigliato, anche se il volante è in similpelle.


Confermo per il mantenimento, Il Dodo Juice Future Armour non è un quick detailer o almeno così ricordo, meglio gli altri due che hai detto.
Hai ragione capitano infatti è un sigillante. tipo c2v3
 
futur armor è un sigillante, ma può essere usato come mantenimento su una protezione già esistente
 
  • Like
Reactions: il_capitano
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Futur Armour mi è stato regalato nell'ordine dei prodotti,più avanti l'ho proverò...

Capità piuttosto un altra info: siccome l'anteriore,paraurti fari e parte del cofano,sono devastati dai moscerini,ho preso questo:
Angel Wax - Rimuovi Insetti!
Domanda:
Posso nebulizzarlo prima di fare altre operazioni,quindi a carrozzeria asciutta e senza risciacquare dare subito dopo il foam oppure è meglio risciacquare e dopo fare il foam?
perchè,secondo me,se dopo il rimuovi insetti risciacquo,con carrozzeria bagnata la schiuma foam scivolerà subito via senza agire....ragguagliami ragguagliami :rolleyes:
 
  • Like
Reactions: Jos86
X