Info Lavafari Giulietta

Re: Alfa Giulietta - Lavafari scoppiati dal ghiaccio

Scusate, prendo questa discussione come riferimento.... ho i fari veramente lerci per via della neve sporca che mi si è depositata in autostrada... faccio partire i lavavetri dopo aver scaldato gli ugelli qualche minuto... sento un rumore strano, quasi di un motorino che gira a vuoto, e con orrore noto che i miei lavafari non vanno proprio, manco si apre lo sportellino (che cmq sono riuscito ad aprire in parte a mano)! a cosa può essere dovuto? il gelo? il fusibile del motorino saltato?

Grazie a tutti e buona notte!
 
Re: Alfa Giulietta - Lavafari scoppiati dal ghiaccio

Scusate, prendo questa discussione come riferimento.... ho i fari veramente lerci per via della neve sporca che mi si è depositata in autostrada... faccio partire i lavavetri dopo aver scaldato gli ugelli qualche minuto... sento un rumore strano, quasi di un motorino che gira a vuoto, e con orrore noto che i miei lavafari non vanno proprio, manco si apre lo sportellino (che cmq sono riuscito ad aprire in parte a mano)! a cosa può essere dovuto? il gelo? il fusibile del motorino saltato?

Grazie a tutti e buona notte!
scaldato in che senso?
 
Re: Alfa Giulietta - Lavafari scoppiati dal ghiaccio

scaldato in che senso?

Scaldati nel senso che ho attivato il lunotto termico che se non erro scalda sia gli specchietti esterni che gli ugelli dell' acqua... ad ogni modo anche oggi nada, non vanno proprio...
 
Re: Alfa Giulietta - Lavafari scoppiati dal ghiaccio

Scaldati nel senso che ho attivato il lunotto termico che se non erro scalda sia gli specchietti esterni che gli ugelli dell' acqua... ad ogni modo anche oggi nada, non vanno proprio...

questa non la sapevo!!
 
Re: Alfa Giulietta - Lavafari scoppiati dal ghiaccio

questa non la sapevo!!

Eh si se non erro è cosi :) fatto sta comunque che i miei lavafari non si azionano più.... e temo che non sia causa del gelo ma di qualche altro problema poco simpatico..
 
Re: Alfa Giulietta - Lavafari scoppiati dal ghiaccio

basterebbe anche un pò di misero alcool per non far gelare l'acqua. Io con acqua detersivo per piatti e alcool faccio un bel drink per le mie vetture e non ho mai avuto problemi di congelamento in estate diminuisco la % di alcool e via senza spendere soldi per additivi o altro!
 
Re: Alfa Giulietta - Lavafari scoppiati dal ghiaccio

no no ragazzi non confondetevi il lunotto non attiva nient'altro... i lavafari non si riscaldano assolutamente. mentre solo per i mercati esteri del nord quindi soggetti a temperatre sottozero è disponibile il pack winter che comprende anche il parabrezza riscaldato e i lavavetri riscaldati che si attivano con il pulsante del lunotto oltre che di una copertura per non far gelare la batteria (unico dettaglio presente solo nella qv)
Ma ripeto che parliamo di un optional previsto per il mercato estero. in italia a parte il lunotto non si riscalda niente.
 
Re: Alfa Giulietta - Lavafari scoppiati dal ghiaccio

no no ragazzi non confondetevi il lunotto non attiva nient'altro... i lavafari non si riscaldano assolutamente. mentre solo per i mercati esteri del nord quindi soggetti a temperatre sottozero è disponibile il pack winter che comprende anche il parabrezza riscaldato e i lavavetri riscaldati che si attivano con il pulsante del lunotto oltre che di una copertura per non far gelare la batteria (unico dettaglio presente solo nella qv)
Ma ripeto che parliamo di un optional previsto per il mercato estero. in italia a parte il lunotto non si riscalda niente.

Allora si scusa ho fatto confusione io sugli ugelli riscaldati, però sugli specchietti esterni riscaldati sono sicuro che ci siano!

Ad ogni modo, escludiamo gli ugelli scaldati di cui ho fatto confusione... il fatto è che i miei lavafari non partono :( nessuna idea - ipotesi - tentativo? l' acqua non dovrebbe essere gelata x' i lavavetri funzionano correttamente!
 
Re: Alfa Giulietta - Lavafari scoppiati dal ghiaccio

si si gli specchietti si scaldano....si sarà rotto a sto punto il relè dei lavafari....vai in officina.
 
  • Like
Reactions: saman
Pubblicità - Continua a leggere sotto
sinceramente devo dire che e' la prima volta che sento che d'inverno scoppino i tubi del lavavetri

non sono scoppiati i tubi, e' scoppiata la parte terminale, quella dove esce l'acqua, da un lato manca proprio il coperchietto che occulta il lavavetro..e nel buco si vede arrivare il tubo, ma manca lo spruzzino.. e l'altro e' rimasto sollevato.. oggi si e' scongelato il liquido e sono riuscito a pulire il parabrezza, ma non mi va ancora l'acqua per il tergilunotto e l'unico lavafari che secondo l'alfa e' ancora sano non da segno di vita..

Allora si scusa ho fatto confusione io sugli ugelli riscaldati, però sugli specchietti esterni riscaldati sono sicuro che ci siano!

Ad ogni modo, escludiamo gli ugelli scaldati di cui ho fatto confusione... il fatto è che i miei lavafari non partono :( nessuna idea - ipotesi - tentativo? l' acqua non dovrebbe essere gelata x' i lavavetri funzionano correttamente!

secondo me si e' congelata l'acqua nella parte che arriva ai lavafari..

scusa ma la colpa e la loro visto che ti hanno messo l'acqua normale, ghiacciandosi ovviamente è aumentata di volume nelle tubazioni ed ha sfogato dal coperchio....la cosa strana è che su tutte le vetture del gruppo fiat le officine autorizzate devono mettere solo il selenia tutela sc35 che è già addittivato per le temperature sotto zero, mentre la versione estiva di questo liquido è additivato per la rimozione dei moscerini.
io sinceramente mi sono fidato di loro, non ho certo guardato la marca e la versione del prodotto che mi versavano, mi hanno detto di andare per controllare i livelli e carinamente mi hanno riempito anche il liquido lavavetro.. ma a questo punto era molto meglio se non lo facevano.. :-( io in tutte le mie auto non ci ho mai messo l'acqua pura o semplice sapone, ho sempre acquistato i prodotti specifici.. alla fine se ci guardavo io i livelli era meglio.. no comment.. adesso spero mi chiamino prima delle feste per sistemare..
 
Ultima modifica da un moderatore:
X