Potremmo parlare secoli sulla diatriba BENZINA vs GASOLIO...
IMHO se ci fai poca strada e usi la macchina per spizzio (Perchè ti appoggi ad altre auto più econimiche), magari nel week-end, allora DEVI prendere un benzina...i JTDM...per me fanno solo RUMORE...pardon (compreso il 2.4 JTDM che ho provato)...come molti hanno detto il RUMORE di un BENZINA non ha eguali...e poi dove la mettete la lunghezza delle marce...quando utilizzo...la mia 156 (che vorrei fare vendere a mio padre per prendere una 159 2.2 JTS/3.2 JTS) in città, posso praticamente andare sempre in prima e, come dice qualcuno che ammiro, quando voglio "TIRARLE IL COLLO" fino a 6999 RPM, posso farlo...e quando passo a seconda o terza marcia (in città non succede spesso)...è quasi un orgasmo...con il ruggito del twin spark...e questo il GASOLIO...non potà farlo MAIIIII.
Giorgio
				
			IMHO se ci fai poca strada e usi la macchina per spizzio (Perchè ti appoggi ad altre auto più econimiche), magari nel week-end, allora DEVI prendere un benzina...i JTDM...per me fanno solo RUMORE...pardon (compreso il 2.4 JTDM che ho provato)...come molti hanno detto il RUMORE di un BENZINA non ha eguali...e poi dove la mettete la lunghezza delle marce...quando utilizzo...la mia 156 (che vorrei fare vendere a mio padre per prendere una 159 2.2 JTS/3.2 JTS) in città, posso praticamente andare sempre in prima e, come dice qualcuno che ammiro, quando voglio "TIRARLE IL COLLO" fino a 6999 RPM, posso farlo...e quando passo a seconda o terza marcia (in città non succede spesso)...è quasi un orgasmo...con il ruggito del twin spark...e questo il GASOLIO...non potà farlo MAIIIII.
Giorgio
	
 non c'è solo il costo del carburante che conta in un'auto,c'è anche l'assicurazione,il bollo,i tagliandi..con i prezzi attuali del gasolio,diventa conveniente solo x chi fa almeno 40.000 km all'anno..