Info su Sostituzione bracci inferiori

dacuter

Alfista principiante
24 Gennaio 2017
8
0
11
49
Regione
Lombardia
Alfa
147
Motore
1.9 jtdm 150 Cv
Buonasera a tutto il gruppo, oggi ho cambiato da me i trapezi inferiori della mia 147 jtdm volevo chiedere se dopo la sostituzione bisogna fare la convergenza perché quando sterzo tutto sia a dx che sx le gomme scivolano sull'asfalto, per il resto tutto bene, la macchina va diritta.....grazie dell'informazione....
 
Sì Cuter, cambiano gli angoli e ci vuole fatta la convergenza. Assicurati che il.centro gomme al quale ti rivolgerei abbia i Parametri per la geometria specifica per l'assetto della 147.
 
  • Mi piace
Reazioni: dacuter
Ti ringrazio moltissimo per la risposta, allora è normale che sterzando tenta di scivolare sull'asfalto... provvederò al più presto a fare una convergenza...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Se non hai fatto errori in fase di smontaggio e installazione dei braccetti il tutto si risolverà con un controllo della geometria e degli angoli di sterzo fatta a regola e 4 gomme nuove.

Purtroppo cambiare i braccetti senza ponte è un Calvario, anche perché nella fase di serraggio del perno centrale che innesta la boccola centrale del triangolo alla forcella del montate della sospensione superiore, è necessario effettuare il serraggio a coppia Nm specifica con il carico del corpo vettura completamente caricato sul braccetto e quindi con vettura a terra.


Particolare numero 7 che si innesta sulla boccola centrale del triangolo.


Alfa 156 sospensione.png

Il perno è il numero 4


Alfa 156 sospensione 2.png
 
Ultima modifica:
Sì Sì, ti assicuro che è stato un calvario proprio come dici tu, errori non penso di averne fatti, spero si risolva come dici te con una convergenza grazie per l'aiuto
 

Discussioni simili