Insufficente pressione olio stelvio veloce

Anche io stesso problema ma al contrario , cioè, quando la macchina è a minimo , specie se nel traffico e/o quando si spegne con start e stop , appena riparte si accende la spia insufficiente pressione olio motore . La macchina va una bomba , tira una bellezza e non da nessun problema anche su viaggi lunghi tipo 700 km . Appena però arrivo ad un semaforo oppure nel traffico , di rado si accende la spia . Ho cambiato la pompa , filtro centrifuga , distribuzione , ma nulla . Attualmente ho 98000 km e questa spia si accende da quando la macchina aveva 40000 km . Ho rinunciato , ci convivo perché nessuno sa risolvere il problema , butto solo soldi . Non è normale sicuramente ma purtroppo è così, rimpiango l'audi q5 che avevo prima , ma solo per queste stupidagini perché le prestazioni della mia stelvio veloce 2.2 210cv sono meravigliose.
Ho appena ricevuto un nuovo scambiatore di calore per il mio 2.2 e sul lato posteriore (dove si collega al motore), su una delle uscite del canale dell'olio, ho trovato una valvola di ritegno: se provi a soffiarci dentro aria, soffia in una direzione ma non in quella opposta. Penso che sia fatto in questo modo per evitare che l'olio scorra nella coppa quando il motore è spento... forse è questo il tuo caso quando questa valvola non tiene?
 

Discussioni simili

X