Ma per cambiare le bronzine di banco bisogna depennare completamente il motore penso equivalga alla sostituzione del motore come spesaQuelle di banco andavano anch'esse sostituite.
Ma per cambiare le bronzine di banco bisogna depennare completamente il motore penso equivalga alla sostituzione del motore come spesaQuelle di banco andavano anch'esse sostituite.
Esatto ... ma ad'oggi è l'unica cosa che rimane... è rimasta solo la turbina da sostituire il resto è stato cambiato tutto ma non penao che la turbina possa influire sulla pressione minima olio a questo punto .... e non so neanche come muovermi visto che sono più di un'anno che sostituisco cose con la stessa spia sia in senso legale che meccanico l'alfa romeo dice che la garanzia è scaduta ma il problema non è stato mai perennemente risolto .. perché la stessa spia si presentava anche in garanzia quando è entrata una volta terminata sempre con la stessa anomalia ho solo speso soldi sempre in centro alfaromeo non saprei se ho qualche diritto legalmente parlandoVisto le ore che ci vogliono probabilmente sostituire interamente il motore non costa molto di più..
Anche se il problema e l'anomalia è sempre lo stesso non risolto da quando l'auto è entrata per la prima volta in officina?Hai diritto sui lavori eseguiti non su altre cose sui lavori eseguiti hai 2 anni di garanzia se privato 1 se non privato..
Quindi dovrei far controllare la pressione col manometro per escludere danni al motore .praticamente la .acchina parte regolare bar a fermo 2.1 il primi 20 minuti circa 7 km di distanza se accellero tutto raggiunge i 6 bar benissimo fin qui tutto regolare va bene sia in bassa che in alta la pressione . Una volta scaldata bene se affondo il penale anche in rettilinei si puntava a 2.5 bar di massima anche con pedale affondato e si accendeva anomalia minima pressione . Adesso dopo cambio scambiatore olio e valvola pressione olio stessa cosa con la differenza che arriva a 2.7 3 bar di massima se affondo ma va sempre in avaria motore x minima pressione olioBisogna che senti officina e ti accordi con loro apparte la casa madre molto probabilmente la fanno tt praticamente hanno assicurazione per eventuali danni ecc esempio se un meccanico sbaglia qualcosa e esplode motore possono chiedere la assicurazione di intervenire così non devono spendere migliaia di euro.. quindi volendo officina può usufruire del assicurazione..poi nel tuo caso avendo sostituito praticamente mezza macchina o hai il motore da sostituire per problemi meccanici o qualcosa di elettrica/elettronica che segna pressione olio quando in realtà c’è..ma quello basta un manometro per controllare la pressione se c’è il motore non c’entra.. e li allora si passa a altro..
È scaduta la garanzia dopo la sostituzione dei sensori della pompa dell'olio poi siccome la garanzia era scaduta e il problema non risolto casa madre non ha voluto riconoscere niente per la sostituzione della pompa dell'olio da lì in poi ho pagato tutto di tasca miaQuindi sembrerebbe che la pressione olio sia effettivamente bassa a pieno carico.. quindi c’è una fuga di pressione sembra.. è un po’ strano come problema se hai tt nuovo pompa completa pescante bronzine ecc.. lì solo officina può sapere se può essere un errore di montaggio o altro.. quindi ti conviene lasciare auto lì e farli risolvere il problema.. se poi vengono fuori altro lavori o pezzi da sostituire ti avviseranno.. e vedrai.. ma i lavori sono stati eseguiti in garanzia o li hai pagati tt di tasca tua? Perché cambierebbe molto la situazione se uno paga tt questi lavori per poi arrivare a un nulla di fatto.. sta al officina risolvere o provare a risolvere il problema… avvolte ci sono casi estremamente complessi dove non è facile la soluzione.. ma bisogna accordarsi prima tra officina e cliente perché è normale che se uno paga migliaia e migliaia di euro poi ha tt il diritto di avere auto funzionante..