Insufficente pressione olio stelvio veloce

Ciao gigi ci eravamo sentiti anche telefonicamente quando erano iniziati i primi problemi più di un'anno fà cmq adesso come vedi ho quasi cambiato tutto appena arrivano questi benedetti sensori dello scambiatore dell'olio chiedo anche se ha fatto le verifiche di pressione sui sensori e su valvola pressione variabile così vediamo anche se non saprei a questo punto se sono capaci di verificare queste cose guarda e non capisco neanche cosa possano entrarci i sensori dello scambiatore d'olio con l'anomalia visto che riscontrano differenze pressione olio nel PC
 
Sono possessore di stelvio veloce 2.2 diesel 210cv sto passando i guai da troppo tempo per la maledetta pressione e olio ho cambiato pompa olio con sensori nuova , bronzine usurate cambiate nuove tagliando completo ,collettore nuovo per perdita liquido e pieno di nero cambio sensore map e debimetro ,distribuzione ,pulizia tubazioni e cambiato tubo usurato ,egr pulite e montaggio di kit modificato giunto accoppiamento da pompa a coppa per evitare perdite di pressione ,a distanza di una settimana da tutto ciò come aggondo l'acceleratore va in protezione con spia e segnalazione insufficente pressione olio. Il meccanico alfa romeo non sa più neanche lui dove sbattere la testa mi ha ordinato i sensori sullo scambiatore olio dice che rimangono solo quelli che una volta gli hanno dato difetti del genere ultima prova dopo di che non so più che fare adesso vado in giro così
Coperchio filtro olio?
 
Sarebbe stato meglio utilizzare la modifica con la flangia avvitata che oltre ad essere ovviamente meglio fissata, ha un diametro di passaggio dell'olio maggiore. In ogni caso non c'è altra soluzione se non far analizzare approfonditamente la questione dall'officina.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Sarebbe stato meglio utilizzare la modifica con la flangia avvitata che oltre ad essere ovviamente meglio fissata, ha un diametro di passaggio dell'olio maggiore. In ogni caso non c'è altra soluzione se non far analizzare approfonditamente la questione dall'officina.
Giusto.... purtroppo sarà ancora lunga la faccenda penso... fatta quest'ultima prova se non va dovrò toglierla a malincuore
 
È stato fatto un bel lavaggio con apposito prodotto del circuito di lubrificazione? Magari c'è qualche morchia/residuo che limita la circolazione
 
  • Mi piace
Reazioni: Ivaylo Kotsev
Sarebbe stato meglio utilizzare la modifica con la flangia avvitata che oltre ad essere ovviamente meglio fissata, ha un diametro di passaggio dell'olio maggiore. In ogni caso non c'è altra soluzione se non far analizzare approfonditamente la questione dall'officina.
se non erro quella con la flangia è per giulia Rwd, e forse anche per Stelvio rwd. Non per le Q4 come la sua che hanno una coppa olio diversa
 
se non erro quella con la flangia è per giulia Rwd, e forse anche per Stelvio rwd. Non per le Q4 come la sua che hanno una coppa olio diversa
Questo non lo sapevo o meglio sapevo della coppa olio diversa dato che nella q4 è attraversata dal semiasse, però pensavo che il collegamento al pescante fosse lo stesso
 
In questo VIDEO il meccanico spiega come il problema di pressione olio potrebbe non essere dovuto al pescante di aspirazione (per cui fare la classica modifica del gommino potrebbe non servire a nulla) ma secondaria ad un allentamento delle viti che tengono insieme la pompa olio stessa :rolleyes:.
Quindi se avete il problema di pressione olio, fossi in voi, farei controllarle. Certo bisogna smontare, ma sicuramente costa meno che un eventuale nuovo motore.
 
In questo VIDEO il meccanico spiega come il problema di pressione olio potrebbe non essere dovuto al pescante di aspirazione (per cui fare la classica modifica del gommino potrebbe non servire a nulla) ma secondaria ad un allentamento delle viti che tengono insieme la pompa olio stessa :rolleyes:.
Quindi se avete il problema di pressione olio, fossi in voi, farei controllarle. Certo bisogna smontare, ma sicuramente costa meno che un eventuale nuovo motore.
Visto già il video ce ne sono anche altri tutti ben strutturati ma evidentemente a alfa romeo non interessa tutto ciò cmq la pompa dell'olio è stata rimessa nuova
 

Discussioni simili

X