2.2 Diesel Insufficiente pressione olio motore

Lascia stare cause ecc la macchina è del cliente e lui che la usa e quindi la colpa difficilmente ricade sul Offina unica cosa che deve fare officina è il proprio lavoro e avvisare il cliente che il rischio di rompere il motore è molto alto e quindi è meglio non usare auto.. finché non si sono fatte le verifiche ecc.. poi se officina se ne frega e aspetta che il cliente spacca tt.. perché tanto non ha detto niente sulla segnalazione.. di pressione ecc.. difficilmente una causa contro un concessionario o altro porta a buone conclusioni.. almeno che tu non hai esposto esclusivamente quel problema senza nessun altro lavoro.. e li dovrebbe ro verificare e avvisare il cliente di non usare auto..
 
  • Mi piace
Reazioni: stefano1980
Ornai il settore auto ,in generale, è alla frutta . Che sia alfa , audi e resto ormai non c'è più niente a mano . Avanti così e la nostra passione per le auto sarà solo un lontano ricordo
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza
Io ho una GIulia 2.2 Q4 acquistata nuova nel 2020 e sempre tgliandata Alfa.
Avevo la segnalazione, per alcuni secondi all'accensione a freddo, poi si spegneva da sola e non dava nessun problema nè di potenza nè di altro.
Ho fatto il regolare tagliando presso officina autorizzata (come tutti i precedenti tagliandi), dove mi hanno detto che poteva essere il "solito" errore della centralina (non memorizzato).
Fatto il tagliando senza che mi sia stato prappresentato alcun problema.,Mi è stato detto: "tutto a posto"
Dopo una settimana motore bloccato al mattino all'accenzione (non è affatto partito).
Ad oggi ancora macchina ferma con motore bloccato, in attesa di ... decisioni ...
Dato che il danno deriva da un'errore dell'officina, visto che avevi segnalato la pressione bassa e loro non hanno fatto nulla, anzi ti hanno detto che "non era niente", io comunque cercherei di responsabilizzarli. Magari non farei una causa che ti potrebbe costare più dell'auto, ma cercare di ottenere qualcosa dall'officina in via non giudiziale sì. Considera che le officine normalmente sono assicurate, quindi con un po' di buona volontà da parte loro potresti anche ottenere un qualche risultato.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Dato che il danno deriva da un'errore dell'officina, visto che avevi segnalato la pressione bassa e loro non hanno fatto nulla, anzi ti hanno detto che "non era niente", io comunque cercherei di responsabilizzarli. Magari non farei una causa che ti potrebbe costare più dell'auto, ma cercare di ottenere qualcosa dall'officina in via non giudiziale sì. Considera che le officine normalmente sono assicurate, quindi con un po' di buona volontà da parte loro potresti anche ottenere un qualche risultato.
Cio' che dici e' sacrosanto ma se non esiste una risposta ufficiale scritta tipo "report" sull'anomalia la vedo molto dura...
 
Ultima modifica:
Dato che il danno deriva da un'errore dell'officina, visto che avevi segnalato la pressione bassa e loro non hanno fatto nulla, anzi ti hanno detto che "non era niente", io comunque cercherei di responsabilizzarli. Magari non farei una causa che ti potrebbe costare più dell'auto, ma cercare di ottenere qualcosa dall'officina in via non giudiziale sì. Considera che le officine normalmente sono assicurate, quindi con un po' di buona volontà da parte loro potresti anche ottenere un qualche risultato.
Visto cosa gli hanno detto ecc io eviterei di farci mettere mano al auto e la porterei immediatamente da qualsiasi altra parte.. questi è già tanto se riescono a fare un tagliando!!
 
tutto dipende dalla scheda di ingresso dell'auto e dalla fattura che è stata emessa, se nella scheda è presente il difetto lamentato e se nella fattura viene indicato il corrispettivo per tale attività la causa è fattibile, dopodichè sempre meglio trovare un accordo bonario. Il vero problema è che affidare la riparazione a questa officina non sarebbe consigliabile, se non hanno approfondito prima vuol dire semplicemente che sono un branco di incapaci.
Detto ciò però bisogna sempre ricordarsi che la segnalazione di bassa pressione non va mai sottovalutata, quindi in sede di causa c'è pur sempre il rischio che la parte avversa evidenzi l'utilizzo malgrado questa segnalazione.
 

Discussioni simili