Ciao Ragazzi,
ho acquistato questa interfaccia da montare sulla mia alfona 166 2.0 TURBO del 1998:
ALFA ROMEO 166 ICS XCARLINK Interfaccia USB/SD/AUX
ho smontato l'ics e al posto dei mini iso (quei spinotti blu giallo e verde) staccando quelli che facevano funzionare il caricatore cd ho messo gli stessi spinotti presenti nell'interfaccia acquistata. Ho atteso qualche minuto con la radio accesa per far riconoscere la nuova interfaccia ma quando cercavo di attivarla tramite il tasto CD mi diceva NO LETTORE CD
Ovviamente rimettendo il cavo del caricatore cd il lettore veniva riconosciuto e funzionava correttamente.
Avete dei suggerimenti? Il produttore mi dice che l'interfaccia è funzionante...qualcuno di voi l'ha installata o ha avuto questo problema?
Grazie mille come sempre.
Michele
ho acquistato questa interfaccia da montare sulla mia alfona 166 2.0 TURBO del 1998:
ALFA ROMEO 166 ICS XCARLINK Interfaccia USB/SD/AUX
ho smontato l'ics e al posto dei mini iso (quei spinotti blu giallo e verde) staccando quelli che facevano funzionare il caricatore cd ho messo gli stessi spinotti presenti nell'interfaccia acquistata. Ho atteso qualche minuto con la radio accesa per far riconoscere la nuova interfaccia ma quando cercavo di attivarla tramite il tasto CD mi diceva NO LETTORE CD
Ovviamente rimettendo il cavo del caricatore cd il lettore veniva riconosciuto e funzionava correttamente.
Avete dei suggerimenti? Il produttore mi dice che l'interfaccia è funzionante...qualcuno di voi l'ha installata o ha avuto questo problema?
Grazie mille come sempre.
Michele

ciao ragazzi, allora questa mattina ho montato nella mia GT una interfaccia della PHONOCAR, (5/847 USB/SDCARD/MP3 Fiat Lancia Alfa Romeo ---> questo è il nome) che permette, sfruttando l'uscita x il caricatore cd, di collegare qualsiasi penna USB o Memory card e ascoltare la musica presente su questa... è una cosa ottima, e anche funzionale, in quanto il tutto è gestibile dalla radio e dai comandi al volante... cioè, sia dalla radio che dai comandi al volante, possiamo alzare e abbassare il volume, mettere in pausa (MUTE) o cambiare traccia... l'unica cosa negativa, è che come sempre, questa interfaccia dv essere gestita come un CCD, quindi, sulla penna usb, bisogna creare 6 cartelle con dentro max 99 file x cartella... quindi, è come se cambiassimo cd... in sostanza, funziona tipo playlist, e andando a selezionare ad esempio il tasto 3 dalla radio, ascolteremo le tracce presenti nella cartella 3.... non costa nulla farle, anzi è un ottimo metodo x dividere la musica x ad esempio ARTISTA oppure GENERE...