è l'unico punto in cui l'acqua potrebbe venira a contatto con il tessuto...
per caso tu fumi in auto?
Se ci fosse una reale infiltrazione d'acqua avresti l'impronta a prescindere dalle plafoniere, magari vicino ad un attacco dei rail sul tetto.
Mi pare strano però che sia qualche forma di condensa.
!!!! e di inverno si può immaginare la "guazza" che fai nei vetri e forse anche quelle sono le uniche volte che si accendono certe luci, soprattutto quelle posteriori, altrimenti la maggior parte delle volte viaggio da solo...ma se anche fosse questo vapor acqueo sprigionato (mi fa ridere questa cosa ahah), come fa a macchiare il tessuto e soprattutto, come fa a macchiare i punti luce sotto le alette parasole mai usati in vita mia, premetto che l'auto ha fatto il suo primo km con me e la uso sempre io quindi...la conosco abbastanza
!