Ciao Mauri e grazie.
Io vorrei regolare il camber perchè ho un valore fuori specifica e non si capisce da cosa dipende.
Non mi interessa dare inclinazioni da pista ;-)
Comunque quelle piastre sulle nostre 147-156-GT temo non si possano montare.
Io vorrei regolare il camber perchè ho un valore fuori specifica e non si capisce da cosa dipende.
Non mi interessa dare inclinazioni da pista ;-)
Comunque quelle piastre sulle nostre 147-156-GT temo non si possano montare.
Purtroppo come hai avuto modo di vedere il sistema di montaggio è fisso,se riscontri dei valori fuori tolleranza possono esserci alcuni motivi ,tra quali un anomalo consumo dei silent block dei braccetti inferiori o un'usura della testina inferiore del montante e non per ultimo un assemblaggio errato dei lamierati già in origine,un sistema 'invisibile',se il modello del braccetto lo permette,sarebbe far saltare la chiodatura della testina,asolare e sistemare con dei bulloncini la posizione corretta per avere gli angoli di inclinazione nelle tolleranze,altrimenti un'altra soluzione sarebbe rivolgersi ad una carrozzeria dotata di car bench elettronico e far misurare la correttezza delle misure dei duomi anteriori,senza essere troppo oneroso si può eventualmente tirare la carrozzeria e portarla entro la tolleranza,è comunque consigliabile dopo montare una barra duomi per tenere il tutto fissato stabilmente,un'altra cosa da verificare è la misura degli attacchi dei braccetti inferiori sulla slitta inferiore,potrebbe anche essere lei la responsabile di questa problematica,una domanda,ma cerchi e assetto sono di serie?,alle volte queste magagne nascono anche dal montaggio di un cerchio con offset non compatibile al modello di vettura oppure dal montaggio di un distanziale tra cerchio e mozzo.

