Kit xeno Abba/Anabbaglianti-Fendinebbia Aftermarket [Post Utili #3499 pag 350 #3618 pag.362]

re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket [info post #3499 pag 350 #3618 pag.362]

Caro luplo, detentore del verbo assoluto :D, tu il kit dei "miracoli" lo hai provato? Il kit xenovision l'hai provato?

Io non conosco chi li ha montati, "conosco" me stesso che li ha comprati ed in tutta onestá mi fido più di me che del "sentito" dire.

Sbaglio? Credo di no. :)

P.S.
Dai che altri sei post siamo a 3000.
Ricominciamo a discutere di Imax e condensatori? :lol2:

ahahahahah... no no non discuto di questo, ma a quanto pare il mistero xeniano ancora aleggia sull'usb...
alfista156 lo monta sulla sua e non gli crea problemi... e glie lo chiedo spesso di come va... mi ha detto che all'inizio per provare l'aveva senza cavo e switchava, poi collegato il cavo tanti saluti al problema...
2 amici miei di un gruppo di appassionati con cui mi incontro settimanalmente (salvo impegni) lo hanno sulle loro e non gli switcha... non è proprio un sentito dire, ma ho notato che è un dato di fatto...
solo che seguendo il forum, pare che a zemp il kit per la sua abbia dato problemi e non so tu cosa avessi di preciso... un altro aveva xenovision ma senza il cavo magico che poi tanto magico non è a questo punto... quindi mi sembra un pò tutto da vedere... tanto da xenovision forse ci passo fra 2 week di persona perchè in mattinata credo di essere in quella zona, mica penserai che la mia curiosità si sia fermata ahahahaha... intanto voglio sfatare sto mito personalmente... comprarlo è difficile perchè lo vendono un pò troppo caro per i miei gusti...

tornando al vostro, a te e zemp va na favola, mentre ad andreavtr e legione6 mi pare, o qualcun'altro che l'ha preso, fa come gli altri...
ragionando, senza mezzi termini, qualcosa non torna... o sbaglio? o questi utenti stanno dicendo cazz... non so per quale motivo, oppure l'infallibile kit, non è proprio così infallibile...

provando per sbaglio un kit con alto Imax comunque mi fanno accendere la spia luci targa (con i led), mentre se riprovo con un'altro vecchio che ho in garage, il problema spia non sussiste... non mi chiede perchè, ma questo è quello che ho notato...

spediscimi un pò il tuo per provare dato che online pare non ci sia più causa multi-acquisti vostri ahahahah :D

fra i 2 volendo, opterei per il vostro per il discorso prezzo... quindi, lasciando perdere il discorso che tu stai facendo le capriole perchè ti funziona a 1000, perchè a voi funziona e ad altri no?
Rage-Face:


io sono sempre più dell'idea di farmi gli xenon originali.. se qualcuno con le mani in pasta mi desse info sui codici eper dei 2 fari e delle 2 centraline.. così mi schiarisco le idee... convinco del tutto.. oppure abbandono del tutto.. l'idea...

gli xenon originali sono un ammasso di cavi tra corrente delle luci, afs, livellatore, lavafari, che entra ed esce in un unica centralona? oppure ogni cosa è separata e quindi basta prendere i fari, le 2 centraline e le due lampade e si va a prendere corrente da dove la prende gli xenon aftermarket??

presumo di si, perchè se per caso ad uno con gli xenon originali gli muore una centralina, cambierà solo quella, mica anche tutto il resto che non ha problemi...

dato che non ho trovato una discussione adeguata, chi mi da info qua???

ti conviene comprarti l'auto nuova, spendi di meno...
fra fari, centralina, cavi specifici, body computer, sensori livellamento, lavafari ecc ecc
contento tu...

pour parler
le emoticon le uso poco e ancora meno le guardo perchè scrivere le peggio cose e poi giustificarsi quasi a cadere dalle nuvole "ma io ho messo le emoticon" (e non dico che qst è il caso) fa tanto di paraqlo
anche perchè lo scherzo è tale se condiviso

Tranky Zi, ci intendiamo bene noi 2 :rolleyes:
 
Ultima modifica:
re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket [info post #3499 pag 350 #3618 pag.362]

ti conviene comprarti l'auto nuova, spendi di meno...
fra fari, centralina, cavi specifici, body computer, sensori livellamento, lavafari ecc ecc
contento tu...

ho chiesto appunto perchè in caso monterei solo i fari (trovati a buon prezzo rispetto ad eper) e centraline delle lampade... non tutto il resto... mica sono ***** a prendere tutto....
ma una risposta seria e precisa non riesco ad averla........................
 
re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket [info post #3499 pag 350 #3618 pag.362]

ho chiesto appunto perchè in caso monterei solo i fari (trovati a buon prezzo rispetto ad eper) e centraline delle lampade... non tutto il resto... mica sono ***** a prendere tutto....
ma una risposta seria e precisa non riesco ad averla........................

Proiettore a scarica di gas, per circolazione destra, allestimento specifico (con finitura scura)

50526814 dovrebbe essere il sx...
50526806 dovrebbe essere il dx...

Se per la centralina xenon sei ok, ti serve il body specifico per i fari xenon da montare e riallineare, oltre al cablaggio specifico in treccia... come minimo...

chiudo OT.
 
re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket [info post #3499 pag 350 #3618 pag.362]

Scusate, sono arrivato ora in questa discussione, e mi sembra di intuire che il problema sia che la centralina che gestisce i fari non sentendo che vi è un consumo di 55 watt stacca e spegne le luci o sbaglio?
 
re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket [info post #3499 pag 350 #3618 pag.362]

No Angelo.

Il problema è un altro.

Se monti un Kit xeno 35 o 55 che sia, su Giulietta con impianto audio con B&M, all'accensione dei fari se ascolti musica da USB questa si interrompe come se togliessi la chiavetta.
 
re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket [info post #3499 pag 350 #3618 pag.362]

Scusate, sono arrivato ora in questa discussione, e mi sembra di intuire che il problema sia che la centralina che gestisce i fari non sentendo che vi è un consumo di 55 watt stacca e spegne le luci o sbaglio?

Grazie di essere intervenuto, se hai qualche info preziosa dacci una mano prima che fiondiamo fuori la centralina B&M con tanto di usb.

No... siamo afflitti dal problema epocale che accendendo i fari xenon aftermarket, l'usb si disattiva per un istante, quindi la funzione passa su radio/cd, e dopo circa 10 secondi che l'usb si è riavviata, torna a sentirsi la musica tramite chiavetta usb...
Brancoliamo nel buio cercando di capire se è un problema di interferenza radio o se dipende da un leggero sbalzo dovuto all'assorbimento che fa calare la tensione all'usb, che normalmente lavora già a bassa tensione...
 
re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket [info post #3499 pag 350 #3618 pag.362]

Da quello che mi dite il problema potrebbe essere legato alla sbalzo di tensione al momento dell'accensione dei fari.
 
Ultima modifica da un moderatore:
re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket [info post #3499 pag 350 #3618 pag.362]

Da quello che mi dite il problema potrebbe essere legato alla sbalzo di tensione al momento dell'accensione dei fari,

Anche con il cavo relè, non tutti hanno risolto... anche se sembrerebbe che scendendo di intensità con le centraline, qualche miglioramento ci sia stato... condizionale d'obbligo perchè non è scientificamente provato che sia così...
Il cavo ha un relè solo che serve per comandare l'accensione di entrambi...
Altri utenti hanno preso un kit che possedeva diciamo 2 caratteristiche: basso Imax d'avvio, filtro emc per interferenze...
Ma sembra che non a tutti abbia funzionato perfettamente...
Perciò siamo ancora in alto mare...

Altri suggerimenti...? :fragend013:
 
Ultima modifica da un moderatore:
re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket [info post #3499 pag 350 #3618 pag.362]

Allora se in alcuni casi si è risolto il problema la strada e probabilmente corretta
Esiste anche un altra possibilità per schermare l'impianto intrecciare i cavi che vanno tra i ballast e la batteria, così facendo i cavi si schermano tra loro.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità - Continua a leggere sotto
re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket [info post #3499 pag 350 #3618 pag.362]

Allora se in alcuni casi si è risolto il problema la strada e probabilmente corretta,
Esiste anche un altra possibilità per schermare l'impianto intrecciare i cavi che vanno tra i ballast e la batteria, così facendo i cavi si schermano tra loro.

i cavi di serie dell'auto saranno 0,5mmq... quindi se è come dici, potrebbe essere valida la tesi da me sempre sostenuta, che la linea non supporta tale assorbimento...
però è tutto da vedere... per la schermatura lo so che facendo così gli si crea un'induttanza, anche se questa soluzione non l'ho provata per non tagliare la guaina esterna dei cablaggi... ho provato per curiosità con dei filtri a clips in ferrite da circa 50mm e 10mm di diametro interno, facendogli fare il doppio passaggio, ma niente...
 
Ultima modifica da un moderatore:
X