Kit xeno Abba/Anabbaglianti-Fendinebbia Aftermarket [Post Utili #3499 pag 350 #3618 pag.362]

re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket [info post #3499 pag 350 #3618 pag.362]

Mi sto convincendo che questo kit teme ed è sensibile all'umiditá.


ha fatto scherzi pure a te?

Inviato dal mio 925 con Tapatalk
 
re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket [info post #3499 pag 350 #3618 pag.362]

Ancora no (e mi auguro non me li faccia) , ma dagli ultimi post ed analizzando ciò che scrivete, sono portato a pensare ciò.
 
re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket [info post #3499 pag 350 #3618 pag.362]

non c'è pace per lo csenon aftermarchet
 
re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket [info post #3499 pag 350 #3618 pag.362]

Praticamente è come se rimanesse sotto alimentazione tutta la vettura in fin dei conti da quel che stai dicendo...
Il fatto è che c'è a chi si verifica costantemente e a chi no, indipendentemente dal motore acceso o spento...
Lunedì mi metto al lavoro per mettere con 2 relè, anche se non comprendo che differenza ci sia nell'usare un cavo relè unico che gestisce entrambi le centraline...
Mi sapresti spiegare?
Usare 2 relè aiuta a distribuire i picchi di tensione, che secondo me sono la causa del problema. Intrecciare i cavi, mettere un relè su ogni linea di alimentazione, avere i cavi collegati a batteria sono tutte operazioni per stabilizzare le tensioni ed evitare picchi.
esistono anche altri modi più complessi come il montaggio di condensatori sulle linee, l'utilizzo di una seconda batteria, lo spostamento dell'alimentazione della centralina che gestisce la presa usb sono tutti metodi per aggirare un problema costruttivo dell'auto ( la casa non ha tenuto conto che degli appassionati potevano cercare miglioramenti sulla vettura e non ha strutturato l'impianto elettrico per evitare questi spiacevoli inconvenienti).
Purtroppo le mie spiegazioni non sono supportate da prove su vetture che potrebbero risolvere in modo rapido e preciso le varie problematiche.
 
re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket [info post #3499 pag 350 #3618 pag.362]

Mi sto convincendo che questo kit teme ed è sensibile all'umiditá.
penso se è sensibile all'umidità e le ballast le hai montate nel paraurti puoi stare tranquillo. E poi se fino ad adesso non ti ha creato problemi anche con il brutto tempo che sta attraversando tutta l'Italia , il test sull'umiditàé passato alla grande:)
 
re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket [info post #3499 pag 350 #3618 pag.362]

Per eliminare la sensibilità all'umidità allora faccio 4 bei giri di pellicola trasparente e vediamo se cambia....

Inviato dal mio 925 con Tapatalk
 
re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket [info post #3499 pag 350 #3618 pag.362]

Non dimenticare un sacchetto di sale anche, tiene lontano umidità e malocchio insieme:backpain-
 
re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket [info post #3499 pag 350 #3618 pag.362]

Te ridi... Ma se é l'umidità, 4 giri di pellicola trasparente, chiusa per bene risolve la cosa, sono falegname, il legno é sempre vivo e i trucchetti per l'umidità e il secco li conosco per bene fidati, non uso il domopak ma le bobine industriali ovviamente...

Inviato dal mio 925 con Tapatalk
 
re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket [info post #3499 pag 350 #3618 pag.362]

Te ridi... Ma se é l'umidità, 4 giri di pellicola trasparente, chiusa per bene risolve la cosa, sono falegname, il legno é sempre vivo e i trucchetti per l'umidità e il secco li conosco per bene fidati, non uso il domopak ma le bobine industriali ovviamente...

Inviato dal mio 925 con Tapatalk
buon idea ma se cosi non fosse dobbiamo accantonare l ipotesi umidità citata da polinesiano
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
re: Alfa Giulietta - xenon aftermarket [info post #3499 pag 350 #3618 pag.362]

Tra le tante prove da fare, penso sia la più economica :D:D:D

Inviato dal mio 925 con Tapatalk
 
X