Intanto, da oggi, attenti pure al supermercato, a meno che non adoriate grilli, larve e schifezzuole simili.
2613 views, 17 likes, 0 loves, 22 comments, 72 shares, Facebook Watch Videos from Cartabianca: A Scalenghe, in provincia di Torino si allevano insetti destinati alla alimentazione di animali...
www.facebook.com
Lo proporrei come menù fisso obbligatorio a bruxelles e relativi accoliti, ivi compresi quelli nostrani.
c'è già gente che si mangia escargot (che poi so le lumache) o cosce di rana... in occidente.
ad altre latitudini e longitudini mangiano serpenti, grilli, formiche ecc. in italia mangiamo pasta di grano duro, in europa la pasta la fanno col grano tenero
ogni popolazione ha la propria dieta che si basa su qll che ha a disposizione: se vivi nel deserto mangi topi, serpenti, scorpioni(?) e se pure contento di averli in tavola. la panza vuota è brutta.
avere qst tipo di dieta? da occidentale abituato a lasagne, pizza, parmigiana, ragù mi vien da vomitare ma ciò non toglie che a noi fa schifo chi mangia i gatti (e non mi riferisco ad alf) mentre ad altri facciamo schifo noi che mangiamo la pancetta (per la religione indù il maiale è un animale immondo).
come detto si mangia ciò che c'è. ci sono alcuni studi che dicono che se continua qst trend (sovrappopolazione, desertificazione, quindi con meno aree adibite ad agricoltura, consumi pro-capite (di parte della popolazione) eccessivi) si arriverà ad averli nella nostra dieta.
del resto, conti alla mano, sono gli animali maggiormente presenti in natura