Mi preoccuperei per il rigonfiamento...
Le Osram che ho avuto non hanno mai sofferto di questo difetto.ciao pop...infatti lo sono...più che rigonfiamento sembrano tante piccolissime bollicine e la lampadina è gia un pochino annerita, però la cosa bella è che le h1 non si usano quasi mai e molto spesso per pochi minuti...poi la dx è perfetta, trasparente e intonsa; per cui credo che sia solo un caso isolato alla sx...ora siccome mi son venute le paranoie sono andato a cercare in giro su internet delle info anche per le h7 e leggevo che molte di esse e di QUALUNQUE marca soffrono di rigonfiamenti sulla parte del bulbo vicino al tungsteno e una volta che il vetro ha raggiunto il limite di tolleranza esplode nel faro!!! questi che ho trovato, sono casi successi nella arco che va dal 2007 al 2011 tra cui ce n'è anche uno presente in questa discussione e riguarda le D-Gear:
[no-xeno]-[post-utile-1426-pag-143]-11.html![]()
C***O!!!
Osram e Philips sono un altro pianeta...Le Osram che ho avuto non hanno mai sofferto di questo difetto.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Proprio quella discussione ricordavo... spero almeno che la lampada te la cambino in garanzia...
Le Osram che ho avuto non hanno mai sofferto di questo difetto.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Come e' andata? Te l'hanno cambiata??sto andando ora da bep's!!!![]()
![]()
...speriamo bene
- - - - - -Inserimento doppio messaggio - - - -- -
ciao metal...sembra che la bolla venga anche quando accidentalmente il bulbo venie toccato con le mani e il grasso depositato non permette di dissipare il calore correttamente...poi altra cosa che ho notato è che quelle che hanno sofferto della bolla, sono lampade "vecchiotte" rispetto alle attuali...magari le nuove non ne soffrono...spero!!!