Sono d’accordo con quello che dici apposta chiedo per raccogliere più pareri
Cerchi pareri,
quindi ti do anche il mio.
Io ho fatto "esperienza" sui prodotti di lavaggio motore, per problematiche causate da miscelazione involontaria di olio sul Multiair di mio figlio..
Specifico "Multiair", perché, come penso tu sappia, quando si cambia olio, 250 cl di olio vecchio rimangono nel modulo, perché espellerlo non è possibile, se non tramite stratagemmi poco pratici ed economici.
Per 4 volte, ho effettuato lavaggio e cambio olio, ogni circa 7000/10.000 km, perché dopo tale chilometraggio accendeva avaria motore con codice P1061.
Ho sempre e solo utilizzato prodotti da utilizzare con motore caldo in moto al minimo per almeno 20 minuti
Winn's (tratta fino a 6 litri di olio)
Tunap (tratta fino a 4 litri di olio) costa di meno e nel flacone ce n'è di meno, semplicemente...
Ritengo che questa tipologia sia più indicata sui motori turbo, perché neutralizza i componenti chimici che fungono da leganti, permettendo di staccare e sciogliere morchie e sporco che tendono ad aderire alle superfici interne,
questo mette a rischio la turbina,
trovandosi a lavorare sotto sforzo con un olio con meno o nulle caratteristiche protettive.
La mia opinione è che è preferibile questa tipologia, rispetto all additivo da mettere nel motore un centinaio di km prima di cambiarlo, perchè credo si metta più a rischio delicate parti meccaniche come lo è la turbina.