Legge 2 aprile 2007, n. 40

  • Autore discussione Autore discussione Marco77to
  • Data d'inizio Data d'inizio
si mio padre ha una compagnia diversa dalla mia, chiedono l'attestato di rischio relativo all'ultimo periodo assicurato pagato
 
ho la patente da 4 anni i primi due avevo una vecchia golf con assicurazione intestata a mia sorella, poi dopo averla demolita ben benino .: muerte :. ho usata quella del papi due anni :eclipsee_steering: ora sull'acquisto del nuovo ne ho aperta una intestata a me :ernaehrung004:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
si ma non solo lei come ripeto ho chiesto preventivo ad altre e tutte me lo han fatto presente che sull'acquisto di una nuova auto(x acquisto si intende macchina nuova o usata) si può partire dalla classe di merito più bassa del componente del nucleo familiare indipendentemente dalla compagnia assicurativa spero di essere stato chiaro(la cosa non vale se non si fa più parte del nucleo famigliare ovvero mio fratello abita x conto suo e sull'acquisto di una nuova macchina non potrebbe partire dalla classe di merito di mio padre...)
 
Vi pongo un quesito a cui nessuno mi sa rispondere con certezza!!!
Ho acquistato la macchinina nuova per mia moglie e devo assicurarla, quindi, per la prima volta. La macchina è intestata a lei e naturalmente lo sarà anche l'assicurazione.
siamo sposati ma lei ha una residenza diversa dalla mia quindi nel mio STATO DI FAMIGLIA non risulta, ergo non posso usufruire della "legge Bersani".
Allora abbiamo deciso di cambiare la sua residenza ma il quesito è questo:
La macchina arriva ad Aprile, facendo ora la domanda di cambio di residenza essa sarà effettiva solo tra 4/5 mesi (burocrazia italiana di m... :mad:) quindi adesso che richiedo l'assicurazione posso usufruire della legge e farla partire dalla mia classe?????:confused:
spero di essere stato chiaro.
Se avete informazioni in merito o anche link per poter risolvere il problema fatemi sapere .:stretta:.
 
Secondo me in attesa che arrivi il cambio di residenza definitivo , l'assicurazione "deve" accontentarsi della documentazione che hai e dalla quale si evince che hai presentato la richiesta di cambio......poi quando arriva il cambio definitivo gli porti anche quello .

E' come quando compri un'auto usata e ancora non hai il passaggio definitivo : intanto consegni il provvisorio o l'atto di acquisto , poi quando arriva consegni anche il nuovo certificato di proprietà.
 
Da 10 anni dipendente di assicurazione di rispondo:

Per beneficiare del "decreto Bersani" deve essere familiare convivente risultante dallo stato di famiglia.
Se tua moglie ha una residenza diversa non è possibile sfruttare di Decreto. Non è neppure possibile iniziare da una classe 14 e ipoteticamente girarla l'anno prossimo a residenza avvenuta alla classe di merito tua. Se inizi con la 14 vai avanti con quella polizza. Se conosci l'Agente e gli presenti l'attestato rilasciato dal Comune che prende atto della richiesta di trasferimento di residenza di tua moglie e inserimento nel tuo stato di famiglia, può essere che riesca lo stesso ad applicarti il Bersani.
Ciao
 
molto bene ....il mio assicuratore è stato corretto ed ha rispettato il decreto in tutte le sue parti ......
 
X