Eh sì perché alla fine costringe a guardare se non ogni giorno quasi il livello per evitare brutte sorprese tutte di un bottoEd in questo caso considero la cosa ancor più grave fosse la mia vettura
Eh sì perché alla fine costringe a guardare se non ogni giorno quasi il livello per evitare brutte sorprese tutte di un bottoEd in questo caso considero la cosa ancor più grave fosse la mia vettura
Condivido assolutamenteEh sì perché alla fine costringe a guardare se non ogni giorno quasi il livello per evitare brutte sorprese tutte di un botto
Eh sì perché alla fine costringe a guardare se non ogni giorno quasi il livello per evitare brutte sorprese tutte di un botto
Per questo dicevo, ora dovrai guardare con più frequenza. Poi in estate, viste le temperature e i periodi di chiusura delle officine, è ancora più delicatoBeh, ovviamente i livelli in genere li controllo con una certa qual regolarità e frequenza.
Ora era già da parecchio che non controllavo perchè avevo dato per risolto definitivamente il problema.
Invece mi tocca rimettermi li a guardare di nuovo in modo frequente.
Ora sono già passati 15 gg e circa 600 km e non è più sceso.
Ma l'intervallo kilometrico è troppo piccolo per essere significativo.
Ma comunque non è normale che consumi acqua.In tutte le auto che ho posseduto quando consumava acqua c'era sempre un problema. Mi ricordo nella Alfa 75 ,dopo varie prove ,si trovò la guarnizione della testata bruciata