Liquido refrigerante

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,981
5,004
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Aggiungo, se vado piano e cambio le marce a 2,500 giri, nessun problema, appena la tiro a 3500 giri per un po, inizia a salire il livello dell acqua, ma non esce a bolle, si alza solo il livello nella vaschetta, che da Max arriva a 3 cm dal tappo..e non è normale

Purtroppo il fatto che richiedendo le massime prestazioni possa fuoriuscire il liquido di raffreddamento è tipico di una guarnizione leggermente danneggiata, piano a piano il difetto si aggraverà fino a costringerti alla riparazione.

Comunque a freddo evita di rabboccare oltre il livello massimo anzi io proverei, sempre a freddo a tenere il livello appena sopra il minimo.

Altra domanda... i manicotti in gomma, dopo la tirata, sono duri e gonfi?
 

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
28,252
19,681
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv Ti
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo

alfa159.1994

Nuovo Alfista
11 Maggio 2021
17
1
4
Regione
Campania
Alfa
159
Buonasera a tutti, vi aggiorno;
Questa mattina ho svuotato la vaschetta al livello MIN (il segno minimo della vaschetta), ho fatto più di 30km, tirandola e andando normale, attualmente il livello rimane sempre costante su MIN...ora la tengo sempre sotto osservazione e vi aggiorno...non ci sto capendo più nulla
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,981
5,004
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Buonasera a tutti, vi aggiorno;
Questa mattina ho svuotato la vaschetta al livello MIN (il segno minimo della vaschetta), ho fatto più di 30km, tirandola e andando normale, attualmente il livello rimane sempre costante su MIN...ora la tengo sempre sotto osservazione e vi aggiorno...non ci sto capendo più nulla

Non c'è molto da capire.... abbassando il livello eviti che il liquido venga spruzzato fuori, non abbassare invece la guardia in quanto non è detto che la guarnizione sia perfettamente efficiente.
 

alfa159.1994

Nuovo Alfista
11 Maggio 2021
17
1
4
Regione
Campania
Alfa
159
Non c'è molto da capire.... abbassando il livello eviti che il liquido venga spruzzato fuori, non abbassare invece la guardia in quanto non è detto che la guarnizione sia perfettamente efficiente.
Hai ragione, comunque ogni volta che la sto prendendo controllo il livello dell'acqua, ora è stabile poi vediamo.
 

alfa159.1994

Nuovo Alfista
11 Maggio 2021
17
1
4
Regione
Campania
Alfa
159
Buongiorno amici,

Ho eseguito i seguenti lavori:
-Eliminazione gruppo du raffreddamento egr (perché non ho l egr)
-Cambio tappo vaschetta liquido paraflu e ho messo l'originale

A macchina fredda abbiamo messo il livello sul Min.

Ho fatto circa 2000mila km misti, cioè sono andato piano, l ho tirata tantissimo e l acqua sta sempre allo stesso livello, non sale e non scende, né a macchina calda e ne a macchina fredda.


Ho notato che accendendo l aria calda, il livello sale un po sopra al max..è normale? O devo indagare?
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,981
5,004
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW

alfa159.1994

Nuovo Alfista
11 Maggio 2021
17
1
4
Regione
Campania
Alfa
159
Buonasera ragazzi,

da ieri la mia Alfa sta dal dottore.

Praticamente perdeva dalla pompa dell'acqua (guarnizione), sostituita, ma il problema che saliva sempre il livello del refrigerante non si era tolto.
Quindi, sapete cosa il meccanico ha fatto? Giu la Testata, oggi andava in rettifica.
Il meccanico mi ha detto che ora bisogna aspettare che la rettifichino e poi si monta tutto.

Una domanda, ma quando si smonta la testata, ad occhio, si può vedere se danneggiata? Oppure ci possono essere micro lesioni che a occhio nudo non si vedono?
 
ADVERTISEMENT

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,981
5,004
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Una domanda, ma quando si smonta la testata, ad occhio, si può vedere se danneggiata? Oppure ci possono essere micro lesioni che a occhio nudo non si vedono?

Nel 99% dei casi si vede, se invece è la testata ad essere crepata (caso abbastanza raro, tranquillo) può essre difficile.
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT