2.0 Benzina Macchie scure nella vaschetta del liquido refrigerante

Non è che le macchine sono esterne alla vaschetta?
No no ho controllato....
Sono andato con un sondino all' interno della vaschetta e sembra un deposito di materiale...
Se è olio può venire dalla guarnizione della testa ma dovrebbe anche calarei il livello.
Il livello non è mai calato....per essere più esatto, in 4 anni ne ho aggiunto un centimetro forse in totale
 
Ce li ho anche io quei depositi, versione diesel con 74milakm, li ho aspirati ma si sono riformati, non sono oleosi ho fatto seccare l’acqua aspirata rimando solo i residui e provato con un magnete, non sono ferrosi. Sembrano più residui di qualche manicotto di gomma. Li ho visti anche in altre foto di altre giulia sia diesel che benzina
 
  • Like
Reactions: VURT
Ce li ho anche io quei depositi, versione diesel con 74milakm, li ho aspirati ma si sono riformati, non sono oleosi ho fatto seccare l’acqua aspirata rimando solo i residui e provato con un magnete, non sono ferrosi. Sembrano più residui di qualche manicotto di gomma. Li ho visti anche in altre foto di altre giulia sia diesel che benzina
Anche io ho visto le medesime macchine in altre Giulia...sia benzina che diesel
 
- Informazione Pubblicitaria -
  • Like
Reactions: gigetto2
Confermo le ho anche io, alla sostituzione del liquido refrigerante ho pulito anche la vaschetta, non ho controllato se si fossero riformate. Il mio meccanico di fiducia ha detto che è normale. Per me dipenda da una leggera corrosione dei manicotti o da dei depositi interni. Comunque i sedimenti erano formati da particelle microscopiche al tatto.
PS Giulia Benzina 200cv 2017 53K km attuali, cambio liquido fatto a circa 50k km.
 
Se è olio può venire dalla guarnizione della testa ma dovrebbe anche calarei il livello.
Ma non può essere olio. L'olio è più leggero per cui non potrà mai stare sotto al liquido. Io mi preoccuperei di più se vedessi olio galleggiare nella vaschetta.
 
  • Like
Reactions: Danny.za
Anch’io nella mia precedente Giulia , una veloce 2.0 280cv avevo piccole macchie in vaschetta.. niente di preoccupante.
 
Buongiorno, stesso tuo problema e stessi dubbi. Ho aperto anche io un post uguale qualche mese fa. Per adesso ho fatto sostituire il liquido di raffreddamento ormai deteriorato, pulito vaschetta e per ora non ci sono tracce di depositi ma ho fatto circa 1000km. Aggiornerò in caso di notizie rilevanti. Giulia 2.0 TB 2019 89k circa.
 

Allegati

  • IMG_20240831_121542.jpg
    IMG_20240831_121542.jpg
    93 KB · Visualizzazioni: 19
Provata e controllata a fondo dal meccanico, nessun grosso problema rilevato. Qualche lieve perdita da or-ring vari ma tutte cose già risapute. Io non mi faccio più grossi problemi se dovesse ricapitare, sicuramente non è nulla di "grave" e se fosse un manicotto o qualche guarnizione che perde ti accorgi subito quando cede che cosa non và.
 
Buon Pomeriggio a tutti.
Anche sulla mia Giulia 2.0TB 200cv My17 con 56.000 km sono presenti queste macchie scure nella vaschetta di espansione raffreddamento motore.Non so' da quanto tempo sono li, non noto alcun genere di problema sul motore.Olio non e' perche' galleggerebbe,il tappo vaschetta non e' oleoso/melmoso,il liquido presente stofinandolo tra due dita non e' untuoso....non saprei.....
 

Allegati

  • 20250116_142550.jpg
    20250116_142550.jpg
    56.5 KB · Visualizzazioni: 11
X