Stranezza liquido refrigerante o sono paranoico?

Non è la mia stelvio e ne sono felice, ma ascoltando BENE il video so che questo problema è sulla nostra 500x.... a cui sicuramente dovrò fare la pompa olio... anche quelle sapevo essere afflitte dal problema
 
- Informazione Pubblicitaria -
Non è la mia stelvio e ne sono felice, ma ascoltando BENE il video so che questo problema è sulla nostra 500x.... a cui sicuramente dovrò fare la pompa olio... anche quelle sapevo essere afflitte dal problema
Sulla 500 è una passeggiata sostituire la
Pompa olio!! Non si deve sventrare mezza auto come su Giulia e Stelvio.. comunque con tt i 1.6 e 2.0 che ci sono in giro su parecchi modelli di auto e marchi la sostituzione della pompa olio è abbastanza rara e km quando capita si hanno fatto abbastanza km.. 200 mila circa almeno..
 
Sulla 500 è una passeggiata sostituire la
Pompa olio!! Non si deve sventrare mezza auto come su Giulia e Stelvio.. comunque con tt i 1.6 e 2.0 che ci sono in giro su parecchi modelli di auto e marchi la sostituzione della pompa olio è abbastanza rara e km quando capita si hanno fatto abbastanza km.. 200 mila circa almeno..
Ti apro parentesi sulla 500x:

Auto importata da mezzo parente che mi rispetta molto, vado per una 500x piu' costosa e lui mi dice 'prendi questa che è in ordine', qualunque cosa significhi non voleva rogne, e noi prendiamo quella da lui suggerita perchè era più che soddisfacente.

La prendiamo a fine 2023 con 123mila km, distribuzione eseguita qualche mese prima mi dicono (poi mi dissero che era stata fatta anche la turbina). Motore 1.6 120 originale. La usiamo (molto poco e male) per 6 mesi, poi faccio tagliando completo di olio e filtri (olio bardhal), il meccanico mi dice 'bellissima macchina, ottimo motore', la usiamo regolarmente per tutto l'anno, sempre male (male vuol dire che la usa mia moglie per brevissimi tratti cittadini che non fa neanche tutti i giorni, 2-3 volte massimo a settimana esce e fa commissioni). Ho usato qualche additivo per il dpf, pulitore iniettori e lubrificanti iniettori (come sulla stelvio), tutto ok.

1 mese fa circa con l'arrivo del freddo l'auto la mattina sembra battere anche se poco, tenuta fuori e non i box pensiamo alla combustione anticipata a causa della bassa temperatura, a caldo sembra tutto ok. Da 1 settimana invece anche a motore caldo si sente un tatatata simile a quello che il tizio mostra nella giulia (video da te linkato), meno, ma sembra uguale.

Io ho fatto questo pensiero: se han fatto la turbina e la pompa olio è originale (2014) qualcosa alla pompa non va correttamente, considerato anche il cattivo uso fatto. Un amico con la stessa auto mi dice però, occhio che può essersi rotto il galoppino della distribuzione.

Tanto fra 2 mesi era di tagliando, quindi la porterò prima e faremo il necessario, verificando lo stato di tutte le componenti.

Da li in poi proveremo a usarla con condizioni adeguate (meno accensioni a freddo), obd per rigenerazioni complete e qualche km in piu' (in un anno abbiamo fatto 6mila km, preciso però che abbiamo avuto una nascita e quindi siamo usciti poco e niente, magari da quest'anno diventano 10mila).

Sulla Stelvio invece è tutto in ordine al momento ma al prossimo tagliando faccio verificare se vi è limatura nel filtro olio. Voglio anche far aggiungere l'astina.
 
X