ZioDaedrico
Utente Premium: Quadrifoglio Verde
- 15 Giugno 2014
- 4,038
- 5,387
- 181
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 1750 tbi
- Altre Auto
- Ford Puma 1.7 vct
Fiat 500 92
Si riazzeta dopo un bel po di volte in questo caso .. quando trova un incongruenza cosi " enorme " prima che si mette apposto ce ne vuole . Una volta che ha preso il valore " errato"cioe che ha in memoria esempio secco . Tu gli fai benzina fai il pieno a macchina in moto o quadro acceso come dici tu . Lei prende il valore errato . Puoi poi spegnere e riaccendere per x volte che non cambiera nulla lei non schioda dall secco . In questo caso non so che strategia hanno usato .. ma la lancetta dell carburante funziona con 2 parametri diversamente ad anni fa . 1 e la lettura della quantita benzina nel serbatoio e 2 il consumometro della vettura che fa il conto preciso di quanto stai consumando trammite il dato di igniezione dove sa quanti ml di benzina inietta ogni sccoppio .
Io su giulietta ho fatto lo stesso . Una sera avevo un " problema " mi fermo a fare benzina la turbina era non rossa di piu . Non volevo spegnerla ho fatto benzina in moto e ho avuto lo stesso tuo problema . Prima che la lancetta si è messa apposto sono passate svariate accensioni e penso 2 giorni .
Io su giulietta ho fatto lo stesso . Una sera avevo un " problema " mi fermo a fare benzina la turbina era non rossa di piu . Non volevo spegnerla ho fatto benzina in moto e ho avuto lo stesso tuo problema . Prima che la lancetta si è messa apposto sono passate svariate accensioni e penso 2 giorni .