Livello olio

  • Autore discussione Autore discussione Gepo
  • Data d'inizio Data d'inizio

Gepo

Alfista principiante
15 Febbraio 2025
16
4
14
Regione
Sardegna
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 210 cv
Ciao a tutti del gruppo, avrei voluto un parere da chi si è ritrovato il mio stesso problema...possiedo una stevio 2018 210cv, dopo un mese con l'auto in officina la ritiro, l'intervento è stato quello noto, sostituzione del famoso gommino pompa olio- pescante con la modifica e pompa olio, tutto bene ma il giorno dopo si presenta il segnale di "superamento livello olio" purtroppo in questo modello non è più presente l'astina per il controllo manuale del livello dell'olio, vorrei capire se realmente si è superato il livello massimo, come mai non lo ha segnalato al meccanico durante la prova prima di consegnarla?
 
Hanno messo troppo olio. Il livello corretto è con l’ultima tacca spenta sul display
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Perchè se non fanno la procedura in officina il livello olio sul display non si aggiorna istantaneamente ma solo al verificarsi in contemporanea delle seguenti condizioni: regime minimo 820 giri +/- 20 giri - temperatura olio > 70 gradi - carica della batteria superiore al 68% - veicolo in piano - nessun errore dtc attivo a servosterzo e abs.
In genere, in base all' uso della macchina, si aggiorna dopo un giorno o due, tutti i parametri si verificano facilmente ad eccezione della carica della batteria che se inferiore al 68% è in genere la responsabile del ritardo di aggiornamneto del sistema.
 
Perchè se non fanno la procedura in officina il livello olio sul display non si aggiorna istantaneamente ma solo al verificarsi in contemporanea delle seguenti condizioni: regime minimo 820 giri +/- 20 giri - temperatura olio > 70 gradi - carica della batteria superiore al 68% - veicolo in piano - nessun errore dtc attivo a servosterzo e abs.
In genere, in base all' uso della macchina, si aggiorna dopo un giorno o due, tutti i parametri si verificano facilmente ad eccezione della carica della batteria che se inferiore al 68% è in genere la responsabile del ritardo di aggiornamneto del sistema.
Adesso sto provando la procedura, portare l'auto con 4 tacche di temperatura olio, batteria oltre il 68%...spengo per 5 minuti, riaccendo senza avviare il motore per qualche minuto e avvio motore....vediamo un po che succede
 
Adesso sto provando la procedura, portare l'auto con 4 tacche di temperatura olio, batteria oltre il 68%...spengo per 5 minuti, riaccendo senza avviare il motore per qualche minuto e avvio motore....vediamo un po che succede
Niente fatta procedura segna sempre livello olio massimo superato
 

Discussioni simili

X