Luci led di posizione - Tutto qui

probabilmente sono degli sbalzi di corrente; hai messo un diodo che regola la tensione???
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Si ma studiatevi bene il funzionamento perchè se mettete uno zener tra il positivo e massa senza resistenze create un cortocircuito. (chiudo qui perchè ne abbiamo parlato anche troppo)
 
Domandina veloce per non aprire un nuovo thread, il 3° stop della 156 ha il check sulle lampadine? nella mia crociata alle alogene volevo sostituire anche quelle.
 
Luci posizione

:eclipsee_Victoria:Cari ragazzi
mi sono registrato ora anche se ho seguito molto le discussioni del forum in passato. Io posseggo un Alfa GT e farei qualsiasi cosa per rendere perfetta la mia "ragazza" :) Vi dico una cosa per quanto riguarda le luci di posizione a led. Forse la soluzione... Allora armatevi di un po di pazienza. Io ho comperato due lampadine h6w da 4 led con gia le resistenze.. ho aperto la confezione le ho installate e praticamente dopo 3 min di utilizzo a momenti si incendiano.. allora ho pensato di fare da me ho preso le resistenze le ho lanciate nel rudo e ho preso le resistenze che volevo io magicamnte si scaldano meno e il cdb non segnala l'avaria. I valori da me utilizzati sono resistenza 390 Ohm 2W funziona perfettamente senza scaldare troppo. Spero di esservi stato utile. ciao a tutti se non ci si aiuta tra di noi siamo finiti..
PS ah costo resistenza 70 centesimi e led 12€.. cordiali saluti a tutti:eclipsee_Victoria:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao a tutti

anche io sono un maniaco delle luci a LED :D, e siccome sulle nostre nasone c'è il CdB che puntualmente rompe le p___e con il messaggio "lampadina bruciata" ovviamente bisogna installare una resistenza in parallelo per ingannare il suddetto.
A questo punto vorrei dare a tutti un piccolo suggerimento :

NON montate resistenze dal valore troppo basso, in quanto assorbirebbero troppa corrente , e quindi scalderebbero troppo, con il rischio di far ingiallire o addirittura fondere i portalampade e le parabole dei fari :eek: , per non dire di peggio!!!!

L'ideale è installare una resistenza che assorba tanta corrente quanta ne basta per far sparire l'anomalia, e con una potenza dissipabile adeguata , possibilmente maggiore di quella dissipata realmente ( in pratica se una resistenza deve dissipare 1 watt, meglio installarne una che possa dissiparne 2 o anche più).

Per 147/156/GT, per le luci di posizione anteriori e luci targa è più che sufficiente una resistenza da 330 ohm 2 Watt.

Per 159/Brera/Spider occorre una resistenza da 150 ohm 5 Watt ( in verità 2W sarebbero sufficienti, ma non esiste in commercio una resistenza con tali valori, per cui è meglio abbondare ;) )

Inoltre, con questi valori di resistenza, se per caso le lampade a LED dovessero bruciarsi , il CdB tornerebbe alla sua originale funzione e segnalerebbe il guasto alla suddetta lampada , in quanto la corrente assorbita dalla sola resistenza non è più sufficiente ad ingannare la centralina.

Spero di essere stato utile con questi suggerimenti :decoccio:
 

Discussioni simili

X