Mappatura motore

Distanza di sicurezza e’ distanza di sicurezza non c’e Niente che tenga!
 
La revisione straordinaria di un’auto o moto è una revisione parziale che può essere ordinata ai sensi dell’articolo 80 del Codice della Strada – comma 7. Questa viene richiesta su un veicolo che, a seguito del suo coinvolgimento in un incidente stradale, ha riportato danni che possono interessare i dispositivi di sicurezza (freni, sospensioni, ecc…) oppure la carrozzeria e quindi le parti strutturali del veicolo.
 
  • Mi piace
Reazioni: alex1975bz
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
La revisione straordinaria di un’auto o moto è una revisione parziale che può essere ordinata ai sensi dell’articolo 80 del Codice della Strada – comma 7. Questa viene richiesta su un veicolo che, a seguito del suo coinvolgimento in un incidente stradale, ha riportato danni che possono interessare i dispositivi di sicurezza (freni, sospensioni, ecc…) oppure la carrozzeria e quindi le parti strutturali del veicolo.
Appunto se un veicolo riporta danni strutturali..... Ma se un veicolo e marciante dopo essere stato coinvolto in un incidente nn si applica art 80.
 
  • Mi piace
Reazioni: rickrd
La revisione straordinaria di un’auto o moto è una revisione parziale che può essere ordinata ai sensi dell’articolo 80 del Codice della Strada – comma 7. Questa viene richiesta su un veicolo che, a seguito del suo coinvolgimento in un incidente stradale, ha riportato danni che possono interessare i dispositivi di sicurezza (freni, sospensioni, ecc…) oppure la carrozzeria e quindi le parti strutturali del veicolo.
Esatto,cos'ho detto io?
Qua c'è gente che parla come un libro stampato ma di pratica non sa nulla....
 
La revisione straordinaria di un’auto o moto è una revisione parziale che può essere ordinata ai sensi dell’articolo 80 del Codice della Strada – comma 7. Questa viene richiesta su un veicolo che, a seguito del suo coinvolgimento in un incidente stradale, ha riportato danni che possono interessare i dispositivi di sicurezza (freni, sospensioni, ecc…) oppure la carrozzeria e quindi le parti strutturali del veicolo.

Il codice della strada e chiaro poi il problema è che non lo si mette in pratica oltre che molti del settore manco lo conoscono
 
esatto.... l'unica è attaccarsi agli stop non funzionanti... ma qll devo provarlo
No,questo non è vero....
Devi sempre essere in condizione di fermarti in sicurezza....Se tamponi un veicolo fermo o in marcia avanti avrai sempre colpa maggioritaria.....
 

Discussioni simili

X