Bisogna anche considerare la tipologia di banco. Tra inerziale e frenato molto spesso possono esserci differenza significative nel valore rilevato.
Potrebbe, è una delle ipotesi.I CV in più potrebbero essere un "regalo" della benzina 100 ottani usata con regolarità?
Potrebbe, è una delle ipotesi.
In percentuale, infatti, è un incremento di “solo” il 6%
Si, in assoluto non sono pochi e non credo sia dovuto all’imprecisione della misura: ho visto lo stesso rullo rilullare con differenze minime. Potrebbe essere inaccurato ma la calibrazione giornaliera lo dovrebbe ragionevolmente escludere.Il 6% su tali potenze e' comunque un bel incremento numerico in assoluto
Diciamo che la dissipazione della potenza al cambio è facilmente calcolabile; tutti i banchi tengono conto di ciò, a cui va aggiunta la resistenza aerodinamica; con i software attuali questa differenza è calcolabile per bene...In teoria...
Basta vedere come rullate su banchi diversi evidenzino perdite della trasmissione diverse su vetture analoghe, per capire la complessitàDiciamo che la dissipazione della potenza al cambio è facilmente calcolabile; tutti i banchi tengono conto di ciò, a cui va aggiunta la resistenza aerodinamica; con i software attuali questa differenza è calcolabile per bene...