Mappe 2024.06

Sta succedendo qualcosa di strano
Le mappe per tutte le altre parti del mondo sono state aggiornate 20 giorni fa alla versione 09.2024, ma l'Europa è ancora alla versione 06.2024
Regioni come l'India sono state ripristinate, così come lo era nel resto del mondo nei due aggiornamenti precedenti
Forse il problema è la dimensione dell'HDD oppure il software non supporta cartelle più grandi di 30 GB
 

Allegati

  • ScreenShot5254.jpg
    ScreenShot5254.jpg
    65.5 KB · Visualizzazioni: 31
Qualcosa di strano?
Suvvia cerchiamo di non trovare problemi anche dove non ci sono solo per il gusto di ......
Probabilmente per la versione Europa non ci sono modifiche significative rispetto al pregresso
 
  • Like
Reactions: Hyperiky
- Informazione Pubblicitaria -
Sta succedendo qualcosa di strano, sono state rilasciate nuove versioni degli aggiornamenti delle mappe versione 2024.12, ma la versione per l'Europa è ancora 2024.06


ScreenShot5368.jpg
 
Da smanettore in erba di navigatori (iniziai con i primi Becker, Garmin Nuvi, TomTom 5xx/7xx/9xx Go più di 20 anni fa) le cartografie europee vengono solitamente aggiornate ogni 3/4 mesi a causa della rete particolarmente capillare del nostro continente. Non mi stupisce che siano indietro.
In questo caso il problema è di TT e non del gruppo Stellantis (quest'ultima non necessita della mia difesa d'ufficio, ci mancherebbe).
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Hyperiky e Louis 63
Da smanettore in erba di navigatori (iniziai con i primi Becker, Garmin Nuvi, TomTom 5xx/7xx/9xx Go più di 20 anni fa) le cartografie europee vengono solitamente aggiornate ogni 3/4 mesi a causa della rete particolarmente capillare del nostro continente. Non mi stupisce che siano indietro.
In questo caso il problema è di TT e non del gruppo Stellantis (quest'ultima non necessita della mia difesa d'ufficio, ci mancherebbe).
I produttori di mappe automobilistiche pubblicano aggiornamenti ogni 3 mesi (TomTom e Here)
All'inizio di febbraio TomTom ha rilasciato una nuova versione delle mappe per l'Europa.

Da molto tempo non ci sono più mappe per l'Europa, quindi il problema è Stellantis, non TT.
 
@Spijun potrei sbagliarmi ma da poche settimane Bmw (dovrebbe usare le mappe Here) ha messo a disposizione la 2025-2, la precedente è la 2025-1 pubblicata a luglio 2024 (benedetto marketing!). Per questo ho scritto prima che non mi stupisco più di tanto.
Ma ribadisco, potrei avere informazioni poco precise.
 
@Spijun potrei sbagliarmi ma da poche settimane Bmw (dovrebbe usare le mappe Here) ha messo a disposizione la 2025-2, la precedente è la 2025-1 pubblicata a luglio 2024 (benedetto marketing!). Per questo ho scritto prima che non mi stupisco più di tanto.
Ma ribadisco, potrei avere informazioni poco precise.
Tanto non cambia nulla. Sono ridicoli questi aggiornamenti sezionati nell'anno.
Uno all'anno basta e avanza (ed è fin troppo). E lo dico da residente di una grande città e non di uno sperduto paesino di montagna
Per tutti gli altri ci sono i comodi aggiornamenti OTA
 
  • Like
Reactions: Maximo 78
Dimenticavo, un mio cliente ha un'Audi Q2 2020 (giusto di 5 anni fa, non di chissà quale era geologica): ha sottoscritto il loro servizio Connect (credo poco più di 180 euro) scoprendo solo dopo che l'aggiornamento mappe per il suo sistema ha un costo supplementare, per poterle ottenere dovrà sborsare altri 200 euro o poco più (per un solo aggiornamento).
Diversamente le Audi più recenti hanno un e servizio simile al nostro con aggiornamenti locali via OTA e due aggiornamenti globali per anno tramite pendrive.
 
In tutto questo, quando finiranno gli aggiornamenti gratis, si potrà sempre usare GM con AA e siamo a posto.
Anche se, nei tempi passati, le auto mi hanno sempre portato a destinazione anche senza aggiornamenti da anni. Quindi quand'anche andassimo avanti negli anni con la Tonale, di sicuro nessuno rimarrà senza meta...al massimo, qualche km in più per usare strade vecchie.
 
  • Like
Reactions: Hyperiky
X