Salve vi dico subito che ho cambiato corpo farffalato , candele ecc ... ho un problema al minimo si spenge o la lancetta si muove continuamente da 0.9 a 0 ma di continuo . Alfa 147 1.6 ts gpl del 2006
io avevo stessi problemi a freddo.. dopo aver cambiato candele, bobine, ecc.. è venuto fuori che era il motore leggermente fuori fase. Una volta rifatta la distribuzione ho risolto!Salve vi dico subito che ho cambiato corpo farffalato , candele ecc ... ho un problema al minimo si spenge o la lancetta si muove continuamente da 0.9 a 0 ma di continuo . Alfa 147 1.6 ts gpl del 2006
No usato , il bello è che gli errori che c’erano prima ora non ci sono ma continua a farloil corpo farfallato che hai cambiato è nuovo?
anziché la distribuzione (magari nel tuo caso era lei), può essere il sensore di fase?io avevo stessi problemi a freddo.. dopo aver cambiato candele, bobine, ecc.. è venuto fuori che era il motore leggermente fuori fase. Una volta rifatta la distribuzione ho risolto!
Il problema esiste con ambedue le alimentazioni?Salve vi dico subito che ho cambiato corpo farffalato , candele ecc ... ho un problema al minimo si spenge o la lancetta si muove continuamente da 0.9 a 0 ma di continuo . Alfa 147 1.6 ts gpl del 2006
No usato , il bello è che gli errori che c’erano prima ora non ci sono ma continua a farlo
Scusami ma non so come si fa e la prima volta che uso il forum ..gli errori erano all’inizio non c’era come errore il corpo farffalato .poi la seconda volta quando l’ho attaccato diceva che c’era anche questo come problema . E poi mancanza accensione questo dice ilIl problema esiste con ambedue le alimentazioni?
Gli errori che hai trovato ce li puoi dire o sono riservati?
Ti consiglio di presentarti nell'apposita sezione e magari di pubblicare meno tread per lo stesso problema.![]()
Tutto questo è stato fatto da un meccanico bravo e possessore di una alfa . Stamattina ha continuato a farlo ho staccato la batteria per 2 ore poi l’ho attaccata e ora nn l’ho fa ( per ora ) .. domani mattina vedo se ricomincia a farlo .dello stesso codice di quello che c'era installato in precedenza?
per me ne hai preso un altro conciato peggio di quello che c'era.
ed il problema non è nemmeno il corpo farfallato.
è stato pulito prima di montarlo? hai avuto cura di non essere andato a toccare
la paletta della farfalla con le mani?? ti sei accertato matematicamente che il manicotto
d'aspirazione a fisarmonica di gomma non presenti micro-fessure??
per esserne sicuri va staccato a mano piegato
e molte volte e nel momento in cui flette vanno cercate eventuali tagli o lacerazioni.
basta anche che ce ne sia una non visibile ad occhio che manda aria non misurata dal debimetro.
per concludere devi andare in Alfa, esponendo e confessando i fatti perché il corpo farfallato
richiede una procedura di settaggio e riallineamento dei parametri auto-adattivi che si
deve fare solo via strumentazione ufficiale.
cercate di non improvvisarvi meccanici della domenica perché già ce ne sono tanti in giro...
poi finite con il peggiorare le cose..
se non risolvete, visto che siete tutti toscani
passate a trovare l'amico @bianconero che vi porta lui da uno Bravo zona Lucca.
BD Racing – per vera passione…
dello stesso codice di quello che c'era installato in precedenza?
per me ne hai preso un altro conciato peggio di quello che c'era.
ed il problema non è nemmeno il corpo farfallato.
è stato pulito prima di montarlo? hai avuto cura di non essere andato a toccare
la paletta della farfalla con le mani?? ti sei accertato matematicamente che il manicotto
d'aspirazione a fisarmonica di gomma non presenti micro-fessure??
per esserne sicuri va staccato a mano piegato
e molte volte e nel momento in cui flette vanno cercate eventuali tagli o lacerazioni.
basta anche che ce ne sia una non visibile ad occhio che manda aria non misurata dal debimetro.
per concludere devi andare in Alfa, esponendo e confessando i fatti perché il corpo farfallato
richiede una procedura di settaggio e riallineamento dei parametri auto-adattivi che si
deve fare solo via strumentazione ufficiale.
cercate di non improvvisarvi meccanici della domenica perché già ce ne sono tanti in giro...
poi finite con il peggiorare le cose..
se non risolvete, visto che siete tutti toscani
passate a trovare l'amico @bianconero che vi porta lui da uno Bravo zona Lucca.
BD Racing – per vera passione…
Porca Miseria e non potevi dirlo prima!!!!
@bianconero
Allora devi assolutamente andare a trovare il mio Amico Denis della BDRACING tra Massarosa e Quiesa:
Preparazioni – BD Racing
Guru del Bialbero
Se vuoi vedere che cosa è in grado di fare questo Ragazzo dai un'occhiata nelle pagine del mio garage:
Da pagina 69 in poi
Alfa Romeo 156 - 2.0 Twin Spark - Blu Vela - 2001- VA