Ok , è un ragionamento di buon senso..
minimizzi i rischi se resti sul ricambio che era adottato in origine dal costruttore
specie rispetto ai ricambi primo prezzo ( per la 155 le lambda senza nome
e con aspetto magrolino stanno sui 25e )
ma se la scelta è tra due brand premium (*) ?
cioè, anche la marelli ha un certo nome, vende lotti con controllo qualità,
anche il costo (45) è vicino a bosch (54), mi aspetto che siano compatibili..
o meglio, vabbè spinterogeni vecchio tipo e sensori aria non si rischia non originali,
ma le sonde lambda ? se ho capito correttamente hanno una risposta elettrica
standard e non critica, ti accorgi che non vanno quando sono proprio andate,
almeno da nuove dovrebbero andare anche le peggio marche..
poi magari chi dura più chi meno, se migliori nella parte meccanica/termica;
per questo mi chiedevo se è stato sfortunato con una lambda difettata di fabbrica,
già vicina a rompersi, o se non c'è stato qualche altro elemento di disturbo,
che so, cablaggio stirato durante il montaggio?
(*) premium c'è da capirsi, magari entrambi (bosch e marelli )
fanno produrre anche loro parte dei ricambi in oriente dallo stesso produttore
che realizza anche i modelli primo prezzo, ma investendo sul loro "nome" comprano
i lotti/modelli più rifiniti, non primo prezzo e richiedono/eseguono più controlli qualità sui lotti