MITO usata - Cosa guardare? Come trattare sul prezzo?

Robwing

Alfista principiante
26 Luglio 2015
3
0
11
Ba
Regione
Puglia
Alfa
145
Motore
1.9 JTD
Ciao a tutti,

dalle mie parti (SUD) si vende una

Alfa Romeo MiTo 1.3 JTDm 85 CV - 110 mila Km - 6500 euro​

sono 15 anni che non compro auto usate e sto prezzo mi pare un po' altino, ma la cosa che più mi ha sorpreso è che non trovo nessun meccanico che voglia controllarmi la macchina. Mi hanno detto tutti "compratela e poi si fanno i controlli. Non controlliamo prima perchè se poi esce il difetto te la prendi con noi!"... La cosa mi ha preso abbastanza male. Il mio vecchio meccanico, oramai in pensione, mi faceva tutti i controlli del caso prima che comprassi. Prova su strada, centralina, la metteva sul ponte ecc... Ed infatti non ho mai preso fregature. Adesso ai meccanici non gli frega proprio niente di controllarti la macchina...

Quindi, dato che dovrei comprare l'auto praticamente a scatola chiusa, fidandomi di quello che dice il concessionario, cosa dovrei controllare per non prendere una fregatura?
Che prove posso ragionevolmente chiedere di fare al concessionario prima di acquistare? Chiedo questo perchè uno dei concessionari più grossi dalle mie parti non fa uscire le sue macchine dal suo cortile. Te le fa provare solo lì ingranando al massimo la seconda... E non vorrei che questo della MITO mi dice la stessa cosa.
Come si può trattare sul prezzo?
Per curiosità, dalle vostre parti si comportano così i meccanici o i concessionari?

Insomma ogni consiglio è ben accetto.

Ci sarebbe anche una Giulietta che mi interessa ma è la 1.6 JTD 105 cv 170 mila km a 7600 euro ed è appunto di quello che fa ingranare solo la seconda. Anche qui il prezzo mi sembra alto, e poi sono stato a vedere che il 105 cv non è molto equilibrato come motore, dicono tutti meglio il 120 cv (ovviamente), ma c'è così tanta differenza?

Grazie.
 
Le macchine usate ore costano tanto perché sono molto richieste e le nuove non vendono e costano tantissimo e quindi pochi le comprano… i concessionari generalmente hanno usati messi bene perché ritirano le auto per dare le nuove e quelle migliori se le tengono per venderle le altre vanno ai multi marche o estero che sono mediamente auto da non comprare perché con problemi scarico km ecc.. i meccanici purtroppo hanno problemi di personale sono sempre strapieni di lavori e purtroppo i clienti sono sempre più esigenti e problematici quindi cercano di evitare se possibile perdita di tempo e problemi.. se hai qualche conoscente che sa un po’ di meccanica e di auto portatelo dietro e guardate insieme.. macchina perfetta difficilmente si trovano ma messe bene con poco da fare si trovano poi dipende da cosa uno vuole ovviamente se si cercano prezzi stracciati si troveranno solo bidoni i concessionari si fanno pagare ma almeno fanno già una selezione di auto decenti o no..
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Grazie per la risposta..

Ok, ci può stare quello che dici,

ma è normale che se chiedo di fare una prova su strada mi dicono di no? Al massimo fai il giro nel cortile... Mah... Oltre che per trovare eventuali magagne, uno vorrebbe provare la macchina anche in buona fede. Per vedere se è comoda per lui non so se mi spiego... Poi una prova in modo da inserire almeno la quinta per vedere se frizione e cambio vanno bene... A me pare il minimo...
 
Ciao s tutti, riprendo la discussione.
Tra un po' dovremo prendere un'altra macchina, questa volta un'utilitaria, a benzina da usare in città, tragitto casa lavoro per non chilometrare la 159 visto che grazie ai blocchi di questo sindacaxxo la Seicento Sporting da Ottobre non potrebbe circolare durajte il giorno per quella 'ttanata dell'Area B. Da settimana scorsa ha anche lei il CRS e bye bye bollo.
Tra le candidate Fiat 500 prima del 2015, Toyota Yaris 2009, Daihatsu Charade 2011, Nissan Micra 2010, Mazda 2 2011, Renault Twingo 2008, Fiat Grande Punto e Punto Evo, Lancia Ypsilon 2012, c'è anche la MiTo. Tutte le motorizzazioni che sto guardando sono 1.2 e 1.4 con massimo 90cv perché è preferibile che questa volta sia un auto tranquilla perché la dovrà guidare anche la mia metà.
Quindi le MiTo che sto guardando sono fino a 79cv. Mi interessano le prime serie fino al 2011 perché ho notato che sono meglio allestite, equipaggiate e rifinite. Il DNA e i fendinebbia sono tra gli accessori che deve avere.
Purtroppo, però, non ne conosco i punti deboli e quali sono da controllare per evitare di prendere un bidone perché al momento preferirei prenderla da un privato.
Inoltre, vedo che sono quasi tutte chilometrate e, per l'importo che abbiamo messo a disposizione, più o meno hanno percorrenze sopra ai 160000 km. Tantini effettivamente, visto che ci dovremmo piazzare intorno ai 10000/120000 km l'anno.
Grazie 🍻
 
Buonasera a tutti, ho trovato una Mito che potrebbe fare al caso mio per rapporto prezzo/km. L'allestimento va bene ma il colore ni, poiché è un blu scuro tipo quello delle auto dei Carabinieri.
Purtroppo però la concessionaria è lontana e dovremmo spararci circa 300 km per visionarla e decidere se acquistarla. Già n qualche occasione mi sono spostato di 100/150 km per andare a vedere un auto e un paio di volte l'abbiamo comprata ed è andata abbastanza bene (tranne un caso dove dopo qualche giorno dal ritiro mi sono accorto che il tizio del concessionario aveva sostituito le gomme Pirelli che aveva quando l'avevamo vista con 2 coppie di gomme coreana usurate e diverse 😡)
Un altro 'ma' è che si tratta di una motorizzazione che non avevi preso in considerazione perché francamente non la conosco: twinair 900 da 85cv.
Sapevo che c'era grosso modo il 105cv ma l'85cv mi sfugge proprio.
Voi che dite? Varrebbe la pena andare a visionarla?
Quali cose devo tenere in considerazione per il motore/meccanica? Soffre di problemi di ruggine? Consuma, visto che dovrei usarla spesso per spostamenti in città?
 
Ultima modifica:

Discussioni simili