- 8 Dicembre 2020
- 190
- 146
- 54
- Regione
- Trentino-Alto Adige
- Alfa
- Stelvio
- Motore
- 2.2 Q4 210cv
Buongiorno,premesso che guido la Stelvio da venerdì scorso avrei una curiosità da chiedere ai più esperti.
Dopo un po' di "rodaggio" con il cambio automatico in N sul manettino DNA e per provare le doti dinamiche della vettura ho fatto il tragitto lavoro casa in D , con parecchie curve e tornanti, tirandole un po' il collo...
8 km di salita in montagna.
A parte i giri e le cambiate più rapide (fantastica la scalata in staccata prima delle curve prese al limite...
) il sistema agisce anche sul volante? Ho avuto l'impressione di una diversa "prontezza" in sterzata. Sicuramente viene quasi azzerato in ritardo dell'acceleratore, ma mi resta il dubbio sul discorso del volante...
PS. Il sistema dei fari che girano in curva è una gran cosa! Sui miei percorsi funziona da dio..
Dopo un po' di "rodaggio" con il cambio automatico in N sul manettino DNA e per provare le doti dinamiche della vettura ho fatto il tragitto lavoro casa in D , con parecchie curve e tornanti, tirandole un po' il collo...
A parte i giri e le cambiate più rapide (fantastica la scalata in staccata prima delle curve prese al limite...
PS. Il sistema dei fari che girano in curva è una gran cosa! Sui miei percorsi funziona da dio..