Modifica impianto audio Tonale

  • Autore discussione Autore discussione liuc
  • Data d'inizio Data d'inizio

liuc

Nuovo Alfista
28 Giugno 2025
21
9
4
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
Tonale
Salve
Da due settimane ho una Tonale plugin e come in tutte le mie precedenti auto procederò ad una modifica dell'impianto audio base, il suono da supporto con chiavetta USB e file Mp3, non è affatto male in quanto pulizia e bassi, i 4 midwoofer ovali di generose dimensioni, difficili da trovare su auto simili, fanno il loro lavoro. Quello che manca, è la profondità/spazio del suono (tutto sembra concentrato all'anteriore) e le frequenze alte, infatti su tutte le auto di qualsiasi marca, vengono montati i soliti Tweeter di bassa qualità in fatto di riproduzione.
L'impianto è un "lavori in corso" per il materiale dato per disponibile, quando non lo è, e tempo, quindi il tutorial verrà aggiornato a passi
mini_IMG_20250703_094554430_HDR.webp

Come ha fatto il buon Pietro79, la prima cosa da fare è sostituire i tweeter anteriori e a livello suono cambia già davvero molto.
Personalmente ho optato per dei tweeter Hertz DT 24,3 più piccoli e meno costosi degli Audison (stesso gruppo commerciale). Da foto fissato sulla mascherina con del silicone adesivo, al posto di quello originale. Viene fornito un crossover, che in realtà è solo il classico condensatore 4,7mf 100V che taglia le basse frequenze, messo in una scatoletta, tolto e rimesso tra tweeter e connettore di quello vecchio riutilizzato per collegarlo al cavetto originale. La piattina riparte poi per raggiungere l'amplificatore posteriore, verrà fatta passare sotto le protezioni in plastica battitacco fino al bagagliaio (seguiranno foto).

mini_IMG_20250704_084051639_HDR.webp

Step successivo, foro nel montante tra le due portiere per inserire un altro tweeter, quello che nella versione Harman Kardon è inserito nella portiera posteriore. Il lavoro sarebbe stato troppo invasivo e comunque il risultato estetico mi pare buono, come lo sarà la resa sonora, vista la posizione solo poco più in basso.
mini_IMG_20250704_084415439_HDR.webp

Tweeter sempre Hertz più grande e piatto, la versione è la C26. La piattina corre prima verso l'esterno montante/guarnizione, per poi rientrare (foto successiva) e andare verso il bagagliaio sempre sotto le plastica battitacco.
mini_IMG_20250704_091009513_HDR.webp


Risultato finale
mini_IMG_20250704_085142516_HDR.webp

mini_IMG_20250704_092516994_HDR.webp


Continua....
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: AlexB65 e Louis 63
non è affatto male in quanto pulizia e bassi, i 4 midwoofer ovali di generose dimensioni, difficili da trovare su auto simili, fanno il loro lavoro. Quello che manca, è la profondità/spazio del suono (tutto sembra concentrato all'anteriore) e le frequenze alte, infatti su tutte le auto di qualsiasi marca, vengono montati i soliti Tweeter di bassa qualità in fatto di riproduzione.
Apprezzabile questa analisi , sopratutto dopo che su tale auto lo sport nazionale pare sia trovarne sempre difetti
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Apprezzabile questa analisi , sopratutto dopo che su tale auto lo sport nazionale pare sia trovarne sempre difetti
Grazie
Concordo, ma ormai con i social hanno tutti voce in capitolo e stupidaggini ne leggo a pacchi, c'è bisogno di scrivere e dire la propria verità, sempre, comunque, senza provare e senza preparazione... e i noti youtubers non aiutano proprio. Sulla Compass ri-marchiata ho letto di tutto, ma dopo averci fatto solo 400 km, certe affermazioni le trovo fuori luogo.
Il prossimo weekend farò un viaggio con parecchia autostrada e avrò un'idea più chiara, specie sui consumi di questa Plugin in certe situazioni. Per ora ricaricando a casa gratis, sono a 27 Km/l , oltre a ogni rosea aspettativa.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Apprezzabile questa analisi , sopratutto dopo che su tale auto lo sport nazionale pare sia trovarne sempre difetti
Esatto Ale. Questo dovrebbe essere lo spirito dei forum di auto. Invece la maggior parte degli utenti è capace solo di lamentarsi oppure di avanzare ipotesi ridicole quasi si volesse dare ad intendere di avere competenze.
 
Provate ad ascoltare un brano che conoscete bene e coprite il tweeter con una mano, molto spesso non si nota nessuna differenza, provate a fare lo stesso con le casse dello stereo di casa.
I tweeter che montano sulle auto, quando ci sono sono microscopici e fanno più che altro effetto presenza, il grosso del lavoro lo fa il woofer ma purtroppo è sempre posizionato molto in basso
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975
E' evidente che producendo milioni di auto, il prodotto è al risparmio perchè solo 2/3 euro di differenza sul prodotto finito, moltiplicato per le auto prodotte sono tanti soldi.
Ho proprio aperto i tweeter di serie, per recuperare i connettori stampati sopra, la grandezza è simile a quelli Hertz montati, ma è evidente che cambiano i materiali della cupola ed il magnete... comunque per fare una prova sulla resa, basta collegarne prima solo uno e ascoltare un brano Mp3, ci si rende conto subito dell'abisso di resa, da un canale all'altro.
 
E' evidente che producendo milioni di auto, il prodotto è al risparmio perchè solo 2/3 euro di differenza sul prodotto finito, moltiplicato per le auto prodotte sono tanti soldi.
Questo è un discorso che non ho mai compreso
Ti costa 2/3€ in più ?

Metti in listino 5/8€ in più . Fine del problema . Su 40000€ fanno la differenza 8€? Non credo
Piuttosto risparmiassero su cose che oggi stanno prendendo troppo la mano e non hanno senso, per le quali si perde comunque ( anche se poco) tempo a ingegnerizzarle e a farle ) :
(Mi riferisco in linea generale e non solo a tonale )
- loghi stampati dentro i fanali
- su tonale serigrafia Biscione elettrificato sulla plug in
-easter eggs ( ovunque su avenger ad esempio )
-etc etc
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Belle lavorazioni, complimenti.
Io non le farei perchè onestamente trovo già di buon livello (per quel che ascolto io in auto) l'impianto base, ma mi pare davvero un bel lavoro.

Per la garanzia in genere, hai pensato che simili modifiche "potrebbero" comportare la sua decadenza?
 
Questo è un discorso che non ho mai compreso
Ti costa 2/3€ in più ?

Metti in listino 5/8€ in più . Fine del problema . Su 40000€ fanno la differenza 8€? Non credo
Piuttosto risparmiassero su cose che oggi stanno prendendo troppo la mano e non hanno senso, per le quali si perde comunque ( anche se poco) tempo a ingegnerizzarle e a farle ) :
(Mi riferisco in linea generale e non solo a tonale )
- loghi stampati dentro i fanali
- su tonale serigrafia Biscione elettrificato sulla plug in
-easter eggs ( ovunque su avenger ad esempio )
-etc etc
Qualche anno fa Marchionne fece un'esternazione su questo argomento; .."i fornitori banchettano e noi abbiamo margini bassissimi..." Vero o no, l'auto è fatta di centinaia di componenti, quindi limare qualche euro qua e là e moltiplicarlo per centinaia di migliaia di auto, aumenta sicuramente i margini, poi possiamo discutere dove, ma non decidiamo noi, e comunque potrebbe essere solo una questione di gusti personali.
Faccio un esempio, ha senso su un'auto del genere quella plastica/pulsantiera?, a mio avviso è utilizzabile su una Panda o segmento simile, non su Tonale.
 

Discussioni simili

X