Modifica impianto audio Tonale

  • Autore discussione Autore discussione liuc
  • Data d'inizio Data d'inizio
Si, l'ho notato, ma forse è un problema per qualsiasi auto. Sono appena tornato da un viaggio abbastanza lungo con tanta autostrada ed il tipo di fondo/asfalto ha delle risonanze basse dentro l'abitacolo.
Si, è un problema generale particolarmente sentito nelle auto di bassa gamma.
Ed hai ragione, sembra più un problema di risonanze che di insonorizzazione (lo fa anche su fondi dissestati anche a basse velocità).
E queste risonanze vanno ad interferire soprattutto coi toni bassi.
 
Oggi ho terminato l'impianto, nelle pagina iniziale ho aggiunto le foto rimanenti.
Il risultato è buono, ho ottenuto quello che pensavo e volevo, frequenze alte che non c'erano e un suono ampio, avvolgente che non sia concentrato solo nei posti anteriori. Non a caso ora, anche nei posti dietro si è avvolti dal suono, mentre prima proveniva solo dalla parte bassa della portiera.
La ciliegina sulla torta, sarebbe il sub originale, che tra l'altro avrei trovato, ma già così i bassi non mi dispiacciono.
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Ma hai lavorato solo sulle frequenze alte o anche sui medio-bassi?
Nella predisposizione posteriore dietro i poggiatesta, ho messo dei full range da 3 pollici. Tagliati in basso a 120hz con le regolazioni dell'amplificatore ed in alto a circa 3.000hz con una bobina in modo farli suonare come medi.
Tweeter sui montanti cinture sicurezza, sempre collegati all'amplificatore che ha 4 uscite.
Sostituzione Tweeter originali sulla plancia.
Non ho messo mano alle portiere, quindi ai Bassi, che davanti suonano davvero bene.
Questo è tutto.
 
  • Mi piace
Reazioni: Pietro79
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Nella predisposizione posteriore dietro i poggiatesta, ho messo dei full range da 3 pollici. Tagliati in basso a 120hz con le regolazioni dell'amplificatore ed in alto a circa 3.000hz con una bobina in modo farli suonare come medi.
Tweeter sui montanti cinture sicurezza, sempre collegati all'amplificatore che ha 4 uscite.
Sostituzione Tweeter originali sulla plancia.
Non ho messo mano alle portiere, quindi ai Bassi, che davanti suonano davvero bene.
Questo è tutto.
Buona l'dea dei full range tarati sui medio-bassi dietro i poggiatesta.
Non ti sparano gli acuti nelle orecchie e rinforzano i bassi con l'auto in movimento.
E secondo me sono loro a fare la differenza sulla sensazione "all-around".
Sarei veramente curioso di sentir suonare il tutto.
👍 👍
 
Buona l'dea dei full range tarati sui medio-bassi dietro i poggiatesta.
Non ti sparano gli acuti nelle orecchie e rinforzano i bassi con l'auto in movimento.
E secondo me sono loro a fare la differenza sulla sensazione "all-around".
Sarei veramente curioso di sentir suonare il tutto.
👍 👍
Quanto a bassi, chiaramente visto anche la dimensione dell'altoparlante, non aggiungono niente. Tagliati in alto ho evitato quanto dici, ed ampliato il suono.
 
  • Mi piace
Reazioni: Pietro79
Nella predisposizione posteriore dietro i poggiatesta, ho messo dei full range da 3 pollici. Tagliati in basso a 120hz con le regolazioni dell'amplificatore ed in alto a circa 3.000hz con una bobina in modo farli suonare come medi.
Tweeter sui montanti cinture sicurezza, sempre collegati all'amplificatore che ha 4 uscite.
Sostituzione Tweeter originali sulla plancia.
Non ho messo mano alle portiere, quindi ai Bassi, che davanti suonano davvero bene.
Questo è tutto.
Dove hai intercettato i fili audio per i medi e i tweeter della parte posteriore?
 
Dove hai intercettato i fili audio per i medi e i tweeter della parte posteriore?
Avendo sostituito i tweeter sulla plancia, ho usato quel cablaggio e portato fino al posteriore. E' chiaro che agendo sul Fader, gli altoparlanti anteriori si regolano con quelli posteriori aggiunti, che però a loro volta sono tarati con i regolatori sull'amplificatore, quindi è tutto bilanciato
 
  • Mi piace
Reazioni: Pietro79
Domanda, ma i vani per altoparlanti che ci sono di serie sul montante dietro i poggiatesta posteriori, sono usati o sono vuoti?
E nel caso, secondo voi sono già cablati?
 
Non c'è nessun cablaggio, il risparmio e ottimizzazione c'è sempre. Nel caso ci fosse l'impianto Harman Kardon oppure no, le modifiche in catena di montaggio sono parecchie oltre ai normali cablaggi, altoparlanti supplementari, rivestimenti portiere diversi..
 

Discussioni simili