2.2 Diesel Modifica Pompa olio per gestione valori di pressione

In realtà, disattivare il solenoide della pompa dell'olio è un'idea vecchia: viene fatto sia su VW che su MB (la Mercedes ha persino rilasciato ufficialmente un aggiornamento della centralina e un connettore al posto del solenoide). Ho apportato questa modifica più di un anno fa, ma con l'arrivo della primavera (con il caldo), il solenoide inizia a surriscaldarsi a contatto con l'aria, quindi consiglio di smontarlo fino a raggiungere lo stato in foto.
20250612_145636.webp
20250612_145636.webp
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
In realtà, disattivare il solenoide della pompa dell'olio è un'idea vecchia: viene fatto sia su VW che su MB (la Mercedes ha persino rilasciato ufficialmente un aggiornamento della centralina e un connettore al posto del solenoide). Ho apportato questa modifica più di un anno fa, ma con l'arrivo della primavera (con il caldo), il solenoide inizia a surriscaldarsi a contatto con l'aria, quindi consiglio di smontarlo fino a raggiungere lo stato in foto.
Visualizza allegato 295400Visualizza allegato 295400
Cioè? Ma scalda così tanto?
 
Ultima modifica:
Volevo dire che se si collega un solenoide aggiuntivo all'aria, è necessario smontarlo, poiché è controllato da una rondella e il nucleo interno non è lubrificato con olio e si riscalda molto, il che porta successivamente ad un aumento della resistenza.
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza

Discussioni simili