Modificare / Rimappare - Eliminare DPF/ EGR su Alfa 159 JTDm

  • Autore discussione Autore discussione jbond
  • Data d'inizio Data d'inizio
Re: Rimappatura / modifiche centralina Alfa 159 JTDm

Certo, infatti la mappa mi servirebbe per il motore della 159 :)

io lo ho ma ti posso assicurare che se la fai fare da un mappatore va molto meglio !!!!!
 
Ciao ragazzi,una domandina.
Un preparatore delle mie parti mi ha detto che per la panterona la sostituzione del fap la casa lo da a 180k km.,quindi se si va ad eliminare il fap sia fisicamente che elettronicamente ,il sw alfa una volta arrivati alla soglia dei 180k ti dice di cambiare il fap,quindi,bisognerebbe rimetterlo su e fare un ciclo di rigenerazione e "dire" all'auto che il fap è nuovo e si sta tranquillo per altri 180k.A voi è già capitato di passare questa soglia avendo eliminato il fap?
 
Anche secondo me era così,infatti oggi ho sentito un altro parere e mi ha confermato quello che dici.
Si vede che forse si voleva far pagare di più.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Re: Rimappatura / modifiche centralina Alfa 159 JTDm

Facciamo un po' di ipotesi.
Secondo voi con una mappa non esagerata ed eliminazione fap,downpipe e cat 200 tutto con tubi passati a 63 mm ,intercooler frontale e filtro a pannello quanti cavalli arriverebbero nella scuderia?
Penso 200 cv ci si arrivi.
Dite la vostra!
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Re: Rimappatura / modifiche centralina Alfa 159 JTDm

Facciamo un po' di ipotesi.
Secondo voi con una mappa non esagerata ed eliminazione fap,downpipe e cat 200 tutto con tubi passati a 63 mm ,intercooler frontale e filtro a pannello quanti cavalli arriverebbero nella scuderia?
Penso 200 cv ci si arrivi.
Dite la vostra!


fatta una no dpf tubo dritto sullo scarico esclusione egr e valvole swirl mappa fatta con più step per verificare il funzionamento regolare 198cv !!!!
 
Ciao a tutti, chiedo un consiglio/chiarimento: dopo quasi 4 anni che ho la 159 150cv versione euro 4 del 2008 con 70.000km tutta originale senza modifiche m'è venuta la curiosità di chiedervi un chiarimento sul comportamento della pantera. In accelerazione è perfetta e potente con tutte le marce e anche se accelero in 6a partendo da 1.500 giri il motore sale bene. Invece ho da sempre notato che in 5a e 6a marcia se riprendo l'acceleratore dopo averlo rilasciato (come per mantenere un po' la velocità e soprattutto in salita anche leggera) il motore ha un vuoto fino ai 2.200 giri, come frenato. In pratica devo schiacciare un po' di più, mentre sopra i 2.200 giri sfiorando l'acceleratore il motore risponde subito. Si tratta del solito effetto della egr? L'ho fatta pulire a ottobre. La flangia di cui si parla nella discussione potrebbe eliminare o ridurre questo fenomeno? Grazie.:D
 
X