questa mi sembra una stupidaggine......si tornerebbe alle macchine che girano sempre in condizioni praticamente identiche come con i rifornimenti,quindi gara decisa già in qualifica visto che se girano tutti al massimo chi è il più veloce lo si sa già il sabatoancora non ci siamo e per movimentare la cosa si sta pensando di introdurre l'obbligo di fare almeno due soste, per rendere vani atteggiamenti troppo rinunciatari al fine di preservare le gomme.
bella questa!!!mi ci troverei benino anche ioAlonso è felicissimo di essere in Ferrari... In un'intervista ha detto che è bello uscire dall'ufficio e rischiare di essere investito da una Ferrari!!!![]()
più o meno son d'accordo.......nel senso che Massa dorebbe essere più costante in generale nelle prestazioni,perchè quando è in giornata è imprendibile non è veloce solo per pochi giri va come un missile per tutta la garaMassa è molto veloce e bravo nei giri secchi, infatti in qualifica si vede, ma non è costante in gara, Shumi in gara faceva sempre giri veloci da qualifica infatti con 4 pit stop si è permesso di vincere.
Se Massa girasse sempre velocissimo, come sa fare, sarebbe un campionissimo.
Bisogna ricordare che Massa era fermo da un po' di tempo... dopo un brutto incidente... il "debutto" mi sembra più che positivo...
......beh....però.....se non si può parlare di F1 se non facendo esclusivamente e assolutamente cenno ai piloti che sono strettamente legati alla stagione 2010, siamo in pieno regime di censura stile...::cop::...khmer rossi. Un cenno alla storia passata mi sembra conseguenziale e in topic se legato a personaggi in essere.
![]()
![]()
Apro un dubbio !!!!!!!!
Ma non avevano messo il rifornimento ai box per evitare che per la sicurezza dei piloti dovessero correre immersi in una vasca di carburante ?!
Non era meglio il contrario, gomme più resistenti all' usura (Tutta la gara) e quindi risparmio economico, il carburante comunque tutto prima o in gara va, oppure niente pit stop.