Mondiale Formula1 2010.

Purtroppo nella F1 attuale l'importanza della pole e della partenza è assoluta.
 
ancora non ci siamo e per movimentare la cosa si sta pensando di introdurre l'obbligo di fare almeno due soste, per rendere vani atteggiamenti troppo rinunciatari al fine di preservare le gomme.
questa mi sembra una stupidaggine......si tornerebbe alle macchine che girano sempre in condizioni praticamente identiche come con i rifornimenti,quindi gara decisa già in qualifica visto che se girano tutti al massimo chi è il più veloce lo si sa già il sabato ;)
Alonso è felicissimo di essere in Ferrari... In un'intervista ha detto che è bello uscire dall'ufficio e rischiare di essere investito da una Ferrari!!! :D
bella questa!!!mi ci troverei benino anche io :D
Massa è molto veloce e bravo nei giri secchi, infatti in qualifica si vede, ma non è costante in gara, Shumi in gara faceva sempre giri veloci da qualifica infatti con 4 pit stop si è permesso di vincere.
Se Massa girasse sempre velocissimo, come sa fare, sarebbe un campionissimo.
più o meno son d'accordo.......nel senso che Massa dorebbe essere più costante in generale nelle prestazioni,perchè quando è in giornata è imprendibile non è veloce solo per pochi giri va come un missile per tutta la gara :eek:
 
Bisogna ricordare che Massa era fermo da un po' di tempo... dopo un brutto incidente... il "debutto" mi sembra più che positivo...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Assolutamente si ... il confronto diretto con la gara dopo quello che è successo vuoi o non vuoi mette sempre dei freni , gli serviranno un'altro paio di gare per "dimenticare" del tutto l'accaduto
 
......beh....però.....se non si può parlare di F1 se non facendo esclusivamente e assolutamente cenno ai piloti che sono strettamente legati alla stagione 2010, siamo in pieno regime di censura stile...::cop::...khmer rossi. Un cenno alla storia passata mi sembra conseguenziale e in topic se legato a personaggi in essere.
:cool: :cool:

Una questione è un "cenno" storico, un altra è il fare una serie di post che, a norma di regolamento, avrei potuto tranquillamente cancellare senza neppure avvisare.

Ho seri dubbi che tu abbia ben idea di cosa sia la censura ed un regime visto che paragoni un semplice richiamo a cose ben diverse.

Qualora tu non sia daccordo con il mio o con quello di qualunque moderatore, ti è possibile contattarlo in PM per avere le dovute spiegazioni, come pure fare la stessa cosa con il direttivo, tuttavia sappi che, ad esempio, è il tuo post ad essere contrario al regolamento che hai sottoscritto al momento dell'iscrizione (punto 7) tuttavia, proprio perchè non mi reputo un emulo di "Pol Pot" e non ho nulla da nascondere sul mio operato, non cancello il tuo commento ti rispondo in modo pubblico.

Spero che la questione si chiuda e ti invito a continuare a goderti questo bel forum.

Grazie e ciao.
 
Apro un dubbio !!!!!!!!
Ma non avevano messo il rifornimento ai box per evitare che per la sicurezza dei piloti dovessero correre immersi in una vasca di carburante ?!

Non era meglio il contrario, gomme più resistenti all' usura (Tutta la gara) e quindi risparmio economico, il carburante comunque tutto prima o in gara va, oppure niente pit stop.
 
Apro un dubbio !!!!!!!!
Ma non avevano messo il rifornimento ai box per evitare che per la sicurezza dei piloti dovessero correre immersi in una vasca di carburante ?!

Non era meglio il contrario, gomme più resistenti all' usura (Tutta la gara) e quindi risparmio economico, il carburante comunque tutto prima o in gara va, oppure niente pit stop.

Nessun problema di sicurezza; avevano messo il rifornimento ai box per aiutare la Ferrari ormai perdenti da 20 anni, per evirtare che si ritirarre dalla F1; tutto ciò era dovuto al fatto che il buon Berni volela quotare la F1, ma senza Ferrari nessuno avrebbe acquistato le azioni della F1.

Le gomme uniche c'erano nel 2005 e si è visto cosa è successo ad Indianapolis (6 auto alla partenza); la soluzione migliore quest'anno è obbligare almeno a 2 cambi gomme.
A mio parere il serbatoio grande potrà dare spettacolo nelle piste lente.
 
Comunque nel frattempo la F1 continua a perdere "pezzi", anche la Bridgestone ha ufficializzato il suo ritiro dalla F1 alla fine di questa stagione.

Candidati alla successione come fornitore unico? nessun nome "classico" ma le Coreane Hankook e Kumho anche se Bridgestone ha lasciato una piccola possibilità per futuro, qualora ci siano condizioni contrattuali più favorevoli.

Per un "pezzo" che lascia c'è uno che resta (perlomeno fino al 2016) infatti la gestione circuito di Monza ha rinnovato il contratto fino al GP d'Italia del 2016, con buona pace di Roma e dell'EUR.
 
infatti ho sentito nelle interviste post gara dal presidente di aci che in italia esiste un unico e solo gran premio ed è quello di monza .. roma non si farà ... per la bridgestone tutti i team hanno fatto richiesta forale di rimanere ... vedremo piu in la
 

Discussioni simili

X