Mondiale Formula1 2010.

x quanto ne so il motore di Alonso ha avuto dei problemi sin dal giro di ricognizione... in pratica x tutta la gara mentre scalava doveva anche dare un colpo di gas... o qualcosa del genere... e probabilmente tirando una mega staccata su Button ha sforzato troppo... peccato... stava andando davvero a sballino!

Raga, una volta coi motori per cambiare facevano la doppietta e senza l' elettronica in frenata e scalata ne davano di sballo al motore !!!
Senna a Montecarlo con cambio manuale senza centralina era uno spettacolo, con la camera car si vedeva il suo braccio cambiare era perfetto. Sigh.... Sigh...........
Comunque sia se è così è troppo delicato.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Speriamo solo che a Montecarlo non arrivino in pochi al Traguardo ... già è difficile di suo .. poi cariche come sono ai primi giri non mi sorprenderei di vedere molti dritti ... se iniziano a sbattere uno dietro l'altro sarebbe la prima volta che spengo la tv .. per i motori della ferrari posso solo sperare per il meglio
 
E poi a Montecarlo oltre a essere sempre in scia le velocità non ti lasciano raffreddare il motore, inoltre così lunghe e cariche di carburante nelle curve andranno ancora più piano.

Urge che sistemino il tutto !!!!!!!!!!!!!!!!!
Purtroppo il telaio è un compromesso, non è possibile averlo ottimo su qualsiasi tipo di pista. Quello della Ferrari è particolarmente adatto nei curvoni veloci (la maggior parte delle piste).
 
Raga, una volta coi motori per cambiare facevano la doppietta e senza l' elettronica in frenata e scalata ne davano di sballo al motore !!!
Senna a Montecarlo con cambio manuale senza centralina era uno spettacolo, con la camera car si vedeva il suo braccio cambiare era perfetto. Sigh.... Sigh...........
Comunque sia se è così è troppo delicato.
concordo sullo spettacolo offerto da un semidio come Ayrton,ma nel valutare le sollecitazioni a cui sono sottoposti i motori moderni nelle fasi di cambiata bisogna anche valutare la rapidità dei sistemi di cambiata attuali....che è arrivata a livelli impensabili,se Alonso ha fatto quasi tutto il gp con un problema che gli imponeva di fare la "doppia" in scalata ha fatto una cosa fuori dal mondo,contate che già rispetto ai primi cambi semiautomatici la velocità di cambiata è tale per cui nel tempo che i primi sistemi cambiavano un rapporto,gli attuali sono in grado di passarli tutti......non penso sia troppo delicato,è un problema veramente grosso guidare in quelle condizioni......
 
Purtroppo il telaio è un compromesso, non è possibile averlo ottimo su qualsiasi tipo di pista. Quello della Ferrari è particolarmente adatto nei curvoni veloci (la maggior parte delle piste).

Infatti si cerca sempre di avere un ottimo compromesso .. e di privilegiare il set up vettura per quelle che sono le caratteristiche piu ricorrenti in tutte le piste del campionato .. speriamo comunque che riescano a difendersi bene anche nei circuiti lenti .. con i passi di quest'anno poi sarà un impresa .. ma le regole " sono uguali per tutti" .. a monaco la mclaren non usufruirà per niente della magia dell'alettone posteriore anche se poi abbiamo comunque visto come la ferrari di Alonso non perdeva nulla contro button nel rettilineo .. anzi ha tentato piu volte il sorpasso
 
concordo sullo spettacolo offerto da un semidio come Ayrton,ma nel valutare le sollecitazioni a cui sono sottoposti i motori moderni nelle fasi di cambiata bisogna anche valutare la rapidità dei sistemi di cambiata attuali....che è arrivata a livelli impensabili,se Alonso ha fatto quasi tutto il gp con un problema che gli imponeva di fare la "doppia" in scalata ha fatto una cosa fuori dal mondo,contate che già rispetto ai primi cambi semiautomatici la velocità di cambiata è tale per cui nel tempo che i primi sistemi cambiavano un rapporto,gli attuali sono in grado di passarli tutti......non penso sia troppo delicato,è un problema veramente grosso guidare in quelle condizioni......

alonso quindi deve aver fatto qualcosa fuori del normale insomma...
 

Discussioni simili

X